
I sindacati contro il ddl 'Zerosei': ''Si parla di [...]

Da Venezia a Monaco di Baviera in auto: l’autostrada [...]

''La maternità surrogata? E' un reato grave, secondo me [...]

Provinciali, la fuga in avanti di Pd e Campobase su [...]

Provinciali, su Valduga le fughe in avanti di Pd e [...]

Pd, Dal Ri contro Betta: ''Le primarie? La linea che ha [...]

Kompatscher verso il terzo mandato, l'Svp lo conferma. In [...]

Provinciali, il nome di Valduga non unisce nemmeno il Pd. [...]

Provinciali, dal Trentino all'Alto Adige, Sgarbi si [...]

Turismo trentino, Dallapiccola: ''I numeri non bastano se [...]
Provinciali 2023, da Forza Italia “pieno appoggio” a Fugatti. Masato: “Però in Consiglio servirà anche un rappresentante dell’Alto Garda”
Tra Fugatti e Gerosa Forza Italia sceglie l’attuale presidente del Trentino in vista delle prossime Provinciali del 2023: “Bisognerà lavorare in sinergia per portare finalmente un rappresentate dell’Alto Garda a Trento, in quanto più del 30 per cento di Pil non può essere esente da rappresentanti provinciali”

RIVA DEL GARDA. Continua ad allagarsi il fronte che sostiene una riconferma anche alle Provinciali del 2023 per l’attuale presidente del Trentino Maurizio Fugatti. Anche Forza Italia infatti si schiera con il leader leghista. Fugatti per l’appunto, prima che con il Centrosinistra, dovrà vedersela con Francesca Gerosa, la candidata proposta dagli alleati di Fratelli d’Italia.
Da Forza Italia però arriva il “pieno appoggio” a Fugatti, questo almeno quanto riportato da Luigi Masato (assessore al sociale del comune di Nago-Torbole e già candidato di Forza Italia alle elezioni nazionali) che ha partecipato alla recente riunione del Coordinamento regionale.
Lo stesso coordinamento forzista dell’Alto Garda concorda in pieno su questa decisione e si farà carico di organizzare una riunione con le forze di Centrodestra della zona che concordano su questa proposta. A questo incontro potrebbe prendere parte lo stesso Fugatti.
Dal canto suo Masato ha sottolineato il fatto che “bisognerà lavorare in sinergia per portare finalmente un rappresentate della nostra zona a Trento, in quanto più del 30 per cento di Pil non può essere esente da rappresentanti provinciali”.