
Dati, intelligenze artificiali e privacy: parla Traverso [...]

Gli studenti occupano Sociologia: "Questo Festival [...]

“Eventi estremi e cambiamento climatico: frequenza ed [...]

Dalla riabilitazione ortopedica al trattamento di [...]

“VaccinarSì”: dalla prevenzione vaccinale al [...]

Il roveretano Gino Gerosa fa la Storia: trapiantato per [...]

''Cerchiamo persone tra 65-80 anni che vogliano aiutarci [...]

Combattere l'ansia negli anziani con la realtà virtuale, [...]
.jpg?itok=IAU1wnEC)
Presidenza Fbk spuntano le autocandidature di Battiston e [...]

Caso Benno Neumair, l'opinione degli altoatesini è [...]
All'Università di Trento si può "adottare" uno studente. Ecco di cosa si tratta
L'obiettivo è quello di aiutare quattro studentesse e/o studenti che richiedono protezione internazionale

TRENTO. “Adotta uno studente” questa l'iniziativa promossa anche quest'anno dall'Università di Trento che punta ad aiutare quattro studentesse e/o studenti che richiedono protezione internazionale e hanno la possibilità di frequentare i corsi dell’Università di Trento gratuitamente.
Ovviamente per poter entrare in questo progetto servono dei requisiti. Ecco che una volta verificato il merito previsto per l’inserimento nel programma gli studenti avranno la possibilità anche di godere di vitto e alloggio messi a disposizione dall’Opera Universitaria in accordo con l’Università.
Ma tutto ciò ancora non basta. Grazie ad un piccolo aiuto, infatti, è possibile permettere ad un ragazzo o ad una ragazza di raggiungere un livello minimo di autosufficienza e riacquistare quella dignità che gli è stata rubata nel proprio paese di origine.
Obiettivo che l'Università si è fissata di raccolta fondi è di 5 mila euro. (QUI si possono trovare tutte le informazioni e le modalità di aiuto)