
Cento anni fa nasceva il Partito comunista italiano. [...]

L'evento Klimahouse digital edition di Fiera Bolzano fa [...]

Lo chef stellato Alessandro Gilmozzi annuncia un altro [...]
Tutta la magia di panorami moaafiati all'alba, il [...]

A Cles arriva il "cashback del sacchetto", l'iniziativa [...]

La Fondazione Caritro stanzia 3,6 milioni per la [...]

Autolesionismo, vertiginoso aumento dei casi tra i [...]

Petrolio, il prezzo torna ad aumentare: cosa aspettarsi [...]

Arriva l'Esercito a scuola. A Dro le forze armate [...]

Il ristorante Le Rais si rinnova col crowdfunding: oltre [...]
Aperte le candidature per i nuovi progetti di servizio civile universale provinciale. Ci sono 28 posti
Tutti i giovani impegnati nel servizio civile percepiranno una indennità di 433,80 euro al mese. L’impegno richiesto è di 30 ore settimanali

TRENTO. Sono usciti i nuovi progetti di servizio civile universale provinciale (SCUP). Si tratta di 17 progetti per complessivi 28 posti. Un’esperienza concreta di valorizzazione delle giovani generazioni.
I settori dei vari progetti sono cultura, ambiente, animazione, comunicazione e tecnologie, e assistenza.
Per chi ha intenzione di fare il servizio civile serve aderire al SCUP ed in seguito candidarsi alla partecipazione ad un progetto.
Per quanto riguarda la propria candidatura, però, non si fa più in forma cartacea ma attraverso il sistema SISCUP a cui si deve accedere per cercare il progetto a cui ci si vuole candidare. (Qui si possono trovare tutte le informazioni)
Ci si può candidare fino al 2 marzo prossimo. Tutti i giovani impegnati nel servizio civile percepiranno una indennità di 433,80 euro al mese. L’impegno richiesto è di 30 ore settimanali. Non sono richiesti particolari requisiti di accesso.