
A 80 anni prende in gestione il Bar Ideal. La storia di [...]

Nidi di Trento, nuovo anno senza mascherine? [...]

Sabrina Pellegrin eletta Soreghina. Giulia Barberini è [...]

Per oltre 20 anni assiste il marito e il figlio, morti [...]

Da Castel Thun a Castel Belasi, i manieri della val di [...]

''La realtà conferma i modelli'', l'astronauta Samantha [...]

Nell'occhio del ciclone: fra omicidi impuniti e [...]

Da ''Ti racconto il castello: il medioevo'' ai pic-nic [...]

A 2 anni di distanza ritorna la ''Andalo Rainbow'' tra [...]

''Grazie a chi si è preso cura di me''. A 3 anni [...]
Aquiloni, enogastronomia e tante iniziative, ritorna "Viote tra cielo, terra e stelle”
Tra venerdì e sabato un fitto programma di appuntamenti organizzato dalla Pro Loco Monte Bondone in collaborazione con Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, Trentino marketing, Muse e operatori del Monte Bondone

TRENTO. La Pro Loco Monte Bondone ritorna in pista con l'iniziativa "Viote tra cielo, terra e stelle". Venerdì 10 agosto alle 18.30 e sabato 11 agosto dalle 9.30 alle 17 la Pro Loco Monte, in collaborazione con l’Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, Trentino marketing, il Muse e gli operatori del Monte Bondone, propongono un fitto calendario tra natura, gusto e astronomia alle Viote.
Ore di divertimento, compagnia e scoperta della natura per grandi e piccini vedranno i prati verdi delle Viote immergersi dei colori delle più variegate tipologie di aquiloni. Più proposte caratterizzano l’evento che, dato il grande successo delle scorse edizioni, si svolge in due giornate.
Venerdì 10 agosto, alle Viote alla Terrazza delle stelle, a partire dalle 18.30 il programma prevede due momenti. Quello conviviale, volto alla scoperta dei sapori montani locali e quello musicale, con un concerto jazz che accompagna i visitatori verso l’ultima parte della serata con l’osservazione delle stelle, nella notte più magica dell’anno.
Sabato 11 agosto, sempre alla Terrazza delle stelle l’appuntamento è verso le 10.
Il primo appuntamento riguarda la proposta del Giardino botanico “A volo d’ape” per avvicinare i bambini al magico mondo di questi preziosi insetti, per proseguire nel primo pomeriggio con un laboratorio dedicato alla costruzione di aquiloni, seguito da una dimostrazione di volo acrobatico proposto dagli esperti di Molina per aria con il volo di tutti gli aquiloni costruiti dai bambini.
Il secondo momento, anche molto atteso, sempre alle 10 del mattino, sarà l’escursione lungo i sentieri delle Viote condotta dalle nostre esperte guide alpine che racconteranno la storia e le bellezze del Bondone.
Il ritorno delle due manifestazioni è previsto sempre alla Terrazza delle Stelle per le 12, giusto in tempo per gustare un buon pranzo dedicato ai prodotti del nostro territorio nei prati delle Viote, attorniati dal Palon, dalle tre Cime e dalle Dolomiti di Brenta. Spazio infine al volo degli aquiloni.