Flixbus, boom in Trentino. A Trento i passeggeri sono aumenti del 140% e a Rovereto raddoppiati
Raddoppiate anche le partenze da Rovereto. Il capoluogo trentino è diventato uno snodo importante per FlixBus con circa 50 destinazioni nazionali ed estere. Le mete preferite dai trentini sono Milano, l’aeroporto di Orio al Serio e Monaco di Baviera

TRENTO. Milano, l'aeroporto di Orio al Serio oppure Monaco di Baviera, Roma e Verona. Sono queste le mete più gettonate dai trentini che decidono di utilizzare per i propri viaggi gli autobus FlixBus. Un servizio usato sempre di più dagli studenti, grazie anche agli accordi di scontistica promossi in collaborazione con l'Università di Trento e con l'aumento delle destinazioni dal 2015 ad oggi.
I dati della società hanno registrato che solo nell’ultimo anno i passeggeri che dal capoluogo trentino sono partiti con gli autobus verdi sono aumentati del 140%.
Trento è considerato uno snodo cruciale per FlixBus, che offre un’alternativa di mobilità green e confortevole in tutta la provincia. In 2 anni e quattro mesi, Trento è diventato un vero e proprio hub all’interno della sua rete: dal Lungadige Monte Grappa è infatti possibile viaggiare verso circa 50 destinazioni nazionali ed estere. In Italia, in particolare, gli autobus verdi collegano Trento con circa 30 città: per fare qualche esempio, è possibile raggiungere i principali centri della Penisola, quali Roma, Milano e Napoli, oltre che molte delle più rinomate destinazioni artistico-culturali come Firenze e Venezia.
Non mancano poi le destinazioni oltreconfine a partire da Innsbruck e Vienna fino ad arrivare a Berlino, Francoforte e Nizza.
Sempre dal bilancio FlixBus risulta che a continuare a crescere è anche il numero di roveretani che si spostano in autobus. I dati in occasione del primo anniversario di presenza a Rovereto hanno registrato che in soli sei mesi le prenotazioni con partenza dalla città della Quercia sono quasi raddoppiate.