
Nascosti per il Trentino sassolini e pietre colorate: [...]

Rifugio Boz, ecco i nuovi volti che da giungo [...]

Coronavirus, stop all'allevamento di visoni per tutto il [...]

Monopattini elettrici, l'errore crea ambiguità sulla [...]

Tra Piazza Serra e "via Penela", ecco Perzenopoly. Gli [...]

Dall'Alto Adige al Lazio, il viaggio di 13 alpaca in [...]

Le ferrate delle Dolomiti ricostruite con i mattoncini [...]

Eretta in omaggio del Caudillo che difese la città dai [...]

L'enoturismo protagonista in Vallagarina, il progetto [...]

Mondiali di Cortina, cosa resta? Casanova: ''Un evento [...]
Il comandante Francesco Volpi in volo per festeggiare i suoi 104 anni
E' attualmente uno dei piloti più longevi al mondo. E' arrivato a circa 10 mila ore di volo su una cinquantina di tipi di aerei

TRENTO. Ha voluto festeggiare i suoi 104 anni ancora una volta in volo. Il comandante Francesco Volpi ha salutato ieri il grande traguardo salendo su un P92 Eaglet di proprietà del Club Puma di Termon di Campodenno.
Volpi ha ricevuto il brevetto di volo nel 1935 e non si è mai stancato totalizzando circa 10 mila ore di volo in una cinquantina di aerei diversi.
Colonnello durante la seconda guerra mondiale, impegnato sul fronte russo, fondatore dell'Aeroclub Trento, promotore della "Scuola Nazionale di volo in montagna" e padre dell'aeroporto G. Caproni di Trento, Volpi rappresenta un simbolo di tenacia e spirito di servizio.
Ieri è salito sul P92 a fianco del comandante Paolo Cattani e ha sorvolato la città di Trento. Alla fine ha voluto ringraziare tutti i presenti dando appuntamento al prossimo anno per la grande festa dei suoi 105 anni, sempre in volo.