
Realizzava bustine con le copertine di Internazionale, i [...]

Cento alberi per cento bambini nati nelle case Itea: [...]

Ripercorre la strada che diede la libertà al padre [...]

Incarichi senza gara? L'Apss a Il Dolomiti: ''Non [...]

A Ossana un confronto tra i sindaci dei piccoli Comuni [...]

Un collegamento "spaziale" con Astro Samantha, [...]

Torna la New life run, una camminata non competitiva a [...]

In Primiero si va a caccia di piante e fiori delle [...]

Dal miglior sommelier d'Italia al noto critico [...]

''Mio figlio ama giocare a calcio ma tra smarthone e [...]
Volontari della Croce Bianca? Ritorna il corso teorico e pratico per diventarlo
Il corso è completamente gratuito. Le lezioni sono tenute da medici e infermieri qualificati di Trentino Emergenza, mentre la parte pratica si avvale della collaborazione degli istruttori provinciali che fanno parte dell'Associazione

MEZZOLOMBARDO. Come si diventa volontari della Croce bianca? La risposta viene fornita nel corso tecnico e pratico di quattro mesi organizzato dall'associazione Croce Bianca Rotaliana.
Come ogni anno da gennaio, la Croce Bianca Rotaliana, fondata nel 1992 da un gruppo di persone desiderose di dare il proprio apporto ai fini di migliorare il servizio trasporto infermi nella Piana, propone delle lezioni rivolto a tutte quelle persone che desiderano mettere a disposizione della comunità e del territorio parte del tempo libero e delle proprie capacità.
Il corso, che inizia giovedì 11 gennaio, è coordinato dal Direttore sanitario dell’associazione, mentre le lezioni sono tenute da medici e infermieri qualificati di Trentino Emergenza. A questo si aggiunge che la parte pratica si avvale della collaborazione degli istruttori provinciali che fanno parte dell'Associazione.
Il corso è completamente gratuito e si svolge in orario serale alla sede della Croce Bianca Rotaliana a Mezzolombardo in via Trento 54 (Per info e pre-iscrizioni).
Inizialmente dotata di un numero limitato di mezzi e pochi volontari, nel corso degli anni questa associazione ha avuto una crescita esponenziale e oggi dispone di ben sette ambulanze complete di tutta la dotazione necessaria per garantire il servizio di emergenza sanitaria, oltre cento volontari in servizio attivo e otto dipendenti.

Dal 2008 inoltre la Croce Bianca Rotaliana è entrata a far parte della Federazione Socio Sanitaria del Trasporto Infermi del Trentino e l’associazione svolge numerose attività tra le quali trasporto infermi, emergenza sanitaria di primo soccorso, viaggi privati, assistenza a gare sportive e manifestazioni, attività di formazione sanitaria per nuovi volontari e manovre di simulazione con i vari corpi dei vigili del fuoco del territorio di competenza.