Contenuto sponsorizzato

Feste Vigiliane, il Palio dell'Oca va a San Giuseppe che batte San Lazzaro e Meano (GUARDA TUTTE LE FOTO)

Si è concluso uno degli eventi più attesi delle Feste Vigiliane. La sfida sulle zattere nelle acque dell'Adige mai così cariche e impetuose

Pubblicato il - 23 giugno 2019 - 19:59

TRENTO. Alla fine l'ha spuntata San Giuseppe davanti a un'ottima San Lazzaro e a un combattivo Meano. Si è stagliato l'airone, simbolo di San Giuseppe, su questa edizione del Palio dell'Oca, uno dei principali eventi delle  Feste Vigiliane (ripreso dal 1983) che si è svolto questo pomeriggio sul fiume Adige. Una gara lunga e complicata vista anche la portata dell'Adige, mai stato negli ultimi tempi così carico e impetuoso. 

 

Nella disfida dello scorso anno ad imporsi era stato l’equipaggio dei Solteri, davanti al sobborgo di Cortesano e al quartiere di San Donà.

 

Sono 51 gli equipaggi che hanno partecipato alla gara che ha avuto come punto di partenza Roncafort e la conclusione all'altezza del ponte di San Lorenzo.


Un evento che ha portato moltissime persone sulle rive dell'Adige già a partire dalle prime ore del pomeriggio.

 

QUI LE ALTRE FOTO

 

A sfidarsi sono stati i rappresentanti dei rioni e dei sobborghi di Trento che si sono dati battaglia attraverso una serie di prove di abilità che, unite al responso cronometrico della discesa, hanno decretato il vincitore finale. (QUI I RISULTATI COMPLETI)

 

Le prove sono iniziate con il superamento  di una sorta di “porta” formata da due palline pendenti , al ponte di San Giorgio si deve infilare un anello in uno dei bracci dell'ancorotto che pende dal ponte. Si prosegue poi con l'attracco e il suono della campana, l'anello al collo dell'oca, un canestro e infine la sirena al ponte di San Lorenzo.


Tra le zattere ai nastri di partenza, oltre agli equipaggi locali, ci sono state anche le città gemellate con Trento: Berlino Charlottenburg-Wilmersdorf e Kempten.

 

Ad aprire il Palio, fuori concorso, è stata la zattera del 2° Reggimento Genio Guastatori Alpini dell’Esercito e quella dei Vigili del Fuoco permanenti di Trento. Dopo di loro l’equipaggio del 2° Reggimento Genio Guastatori di stanza a Trento.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
04 dicembre - 19:45
Il pensiero di Carlo Alberto Zanella, presidente del Cai Alto Adige, sul nuovo rifugio gourmet Doss del Sabion: "Dell'ennesima proposta 'chic' non [...]
Società
04 dicembre - 17:48
A promuovere il menù "Storie di cervi e Chapt Gpt nel parco dello Stelvio - Melograno sedano pepe e ginepro" sono il Gallo Cedrone e l'hotel [...]
Cronaca
04 dicembre - 15:10
Entro domani mattina - martedì 5 dicembre - sono attesi mediamente meno di 5 centimetri di neve, ma localmente anche fino a 10 - 15 centimetri, [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato