Tutta la magia di panorami moaafiati all'alba, il [...]

A Cles arriva il "cashback del sacchetto", l'iniziativa [...]

La Fondazione Caritro stanzia 3,6 milioni per la [...]

Autolesionismo, vertiginoso aumento dei casi tra i [...]

Petrolio, il prezzo torna ad aumentare: cosa aspettarsi [...]

Arriva l'Esercito a scuola. A Dro le forze armate [...]

Il ristorante Le Rais si rinnova col crowdfunding: oltre [...]

"Non discriminare i senzatetto con cane", l'appello [...]

Per non dimenticare e costruire un futuro consapevole, [...]

FOTO. Tra fabbriche dismesse e rifugi improvvisati, sono [...]
Tanta neve in quota (nei prossimi giorni prevista fino a 400 metri) e si inizia a sciare: a Ponte di Legno Tonale impianti aperti. Campiglio il prossimo weekend
E' sceso oltre un metro di neve in questi giorni sulla Marmolada, sul Careser e sul Presena. Ecco i livelli neve misurati questa mattina nelle diverse località del Trentino

TRENTO. Giornata di sole oggi in Trentino e da ogni luogo a tutti, alzando lo sguardo, appare chiaro che le nevicate di questi giorni sono scese copiose in quota e hanno attaccato per benino. Le montagne sono tutte imbiancate e il freddo pungente sta regalando buone sensazioni a impiantisti e sciatori.
La neve è scesa fino ai 1.500 metri e a seconda delle zone ha raggiunto livelli davvero considerevoli. Si va dai 20-40 centimetri di media all'oltre un metro caduto sui rilievi più alti come la Marmolada, il Careser e il ghiacciaio Presena. Proprio gli impianti di Ponte di Legno Tonale sono stati i primi a lanciarsi nell'apertura stagionale e già ieri, sulle piste, si vedevano sfilare i primi sciatori.


Poi arriverà Madonna di Campiglio. In paese sono scesi oltre 30 centimetri di neve, mentre sulle piste in quota si sono superati i 65 centimetri e così le Funivie Madonna di Campiglio hanno ufficializzato il cronoprogramma di apertura: si parte con la zona del Grostè, che sarà accessibile agli sciatori sabato 16 e domenica 17 novembre, quindi anche il weekend successivo.
Poi dal 30 novembre l’intera area di Campiglio sarà fruibile da sciatori, snowboarder e rider. Seguiranno, a partire dal 5 dicembre, le aperture delle aree di Folgarida Marilleva e di Pinzolo.
QUI CAMPIGLIO


Ma non è finita qui: Meteotrentino segnala che già da domani mattina torneranno le prime nubi e le precipitazioni a partire dalla serata. A quel punto tra martedì e mercoledì sono attese piogge anche intense che nella notte potranno trasformarsi in neve fino ai 400 metri.
Ecco il livello neve misurato questa mattina


QUI PONTE DI LEGNO TONALE


QUI PRESENA

