Tra laboratori, attività e scrittura, buona la prima edizione per ''Penne di Sceglibro''
Questa l'iniziativa "Penne di sceglilibro" riservata a dieci ragazzi di quinta elementare e prima media selezionati al termine di un lungo percorso e un contest in grado di coinvolgere ben 4.200 giovanissimi degli istituti del territorio e iscritti al Sistema bibliotecario trentino

ANDALO. Una full immersion di scrittura tra libri e natura. Questa l'iniziativa di "Penne di sceglilibro" riservata a dieci ragazzi di quinta elementare e prima media selezionati al termine di un lungo percorso e un contest in grado di coinvolgere ben 4.200 giovanissimi degli istituti del territorio e iscritti al Sistema bibliotecario trentino.

I ragazzi hanno avuto così l'opportunità di prendere parte ad una settimana dedicata alla scrittura e affidati a Fabrizio Silei, autore di riferimento nel panorama nazionale del romanzo per ragazzi tra momenti conviviali, didattici e laboratori in un clima di assoluto relax per imparare a tradurre uno stato d'animo e un' idea in un concetto per trasferirlo poi sulla carta.

"Questi ragazzi - commenta Silei - sono dimostrati piccoli campioni di comportamento per passione, entusiasmo e impegno. Un bellissimo gruppo composto da sensibilità e unicità diverse. Si sono dimostrati attenti per sfruttare l'occasione, senza dimenticare la responsabilità e il peso di aver vinto una selezione così importante. Nessuno si è mai tirato indietro nelle richieste e si sono mostrati molto consapevoli".

Una location d'eccezione tra i laboratori al Biblioigloo, la biblioteca patrocinata dalla Fondazione Dolomiti Unesco, passeggiate, giochi, divertimento e la possibilità di ricevere consigli e scoprire qualche segreto sulla scrittura da parte di Silei, che ha accompagnato e messo alla prova i ragazzi nella formazione e nella stesura dei testi, destinati a diventare nei prossimi mesi una pubblicazione, una piccola antologia.

"Un'esperienza molto bella e stimolante, coinvolgente e creativa. Questo - spiega il sindaco Alberto Perli - è un modo per raccontare anche il nostro territorio", quindi il comune ha regalato ai giovani partecipanti un segnalibro simbolo di Andalo, mentre l'autore ha ricevuto la "Carta di regola di Andalo" del 1623. In questa occasione i ragazzi si sono misurati tra una ampia gamma di proposte di alcuni libri per poi redigere le critiche e per decretare, come giudici unici, i migliori testi dell'anno.

Una prima edizione resa possibile dall'Ufficio per il sistema bibliotecario trentino in collaborazione con le biblioteche della Paganella e con il supporto del Paganella Dolomiti Booking. Un'iniziativa patrocinata dagli gli otto club Rotary del Trentino, cioè Madonna di Campiglio, Trento, Trentino Nord, Rovereto, Vallagarina, Riva del Garda, Valsugana, Fiemme e Fassa.
