
''Noi chiari sulla difesa dei diritti e sull'espressione [...]

Ospedale di Cles: Vito Ventura è il nuovo direttore del [...]

Il segretario uscente Andrea Grosselli confermato alla [...]

Bufera sull'evento "Critica del concetto di [...]

Carne sintetica e farina di grilli "non entreranno mai [...]

Un bolide cometario su Feltre: ripreso da Rovigo a [...]

Un’arte che rischia di perdersi ma in 12 scelgono il [...]

''Ti voglio bene mamma, perdonami'', le parole su un [...]

Il pastificio Felicetti protagonista di Identità Golose [...]

La terza stagione di Condominio 101 parte col botto. [...]
Al Centro Congressi di Riva del Garda il primo evento medico-scientifico dopo il blocco del lockdown è phygital
Un importante momento di incontro e confronto per inquadrare le novità nell’ambito della ricerca scientifica di settore, che si è svolto da mercoledì 7 a sabato 10 ottobre al Centro congressi di Riva del Garda con un format ibrido e interattivo

RIVA DEL GARDA. E' stato il Congresso nazionale Sin-Società italiana di nefrologia a inaugurare la ripresa dei congressi medici a Riva del Garda. Un importante momento di incontro e confronto per inquadrare le novità nell’ambito della ricerca scientifica di settore, che si è svolto da mercoledì 7 a sabato 10 ottobre al Centro congressi di Riva del Garda con un format ibrido e interattivo.
“Un evento - commenta Giuliano Brunori, già presidente della società italiana di nefrologia e direttore Uo nefrologia e dialisi dell’ospedale S. Chiara di Trento - che ha subito ovviamente le conseguenze del Covid ma che siamo felici di essere riusciti a organizzare a Riva del Garda, permettendo ai medici che non sono potuti essere presenti di seguirci in diretta streaming e on demand. Si tratta di appuntamenti che restano fondamentali per i professionisti del mondo medico e scientifico in quanto occasione di scambio culturale, di conoscenza e di aggiornamento".
Il congresso è stato organizzato con parte dei partecipanti in presenza e parte connessi in modalità digitale tramite le tecnologie e i servizi messi a disposizione da Riva del Garda Fierecongressi: un evento “phygital”, che ha consentito di fondere l’esperienza reale a quella virtuale, garantendo la salvaguardia della salute dei partecipanti presenti e altrettanta efficienza nei collegamenti digitali con oltre 1.900 minuti di trasmissione. Quattro giornate di sessioni, durante le quali i relatori presenti al Centro Congressi hanno potuto rivolgersi al proprio pubblico in diretta streaming sullo sfondo del set televisivo collocato presso la struttura polivalente PalaVela, set-up unico in tutto il Triveneto allestito in collaborazione con il partner tecnologico 3P Technologies.
"Con l’originaria area espositiva del Centro Congressi trasformata in una grande regia virtuale abbiamo potuto far interagire i colleghi a distanza e in presenza, usufruendo del tv set messo a disposizione. Un congresso - aggiunge Brunori - che abbiamo fortemente voluto organizzare e reso possibile mediante un format alternativo a quello tradizionale, interattivo e fruibile per tutti, grazie a un lavoro sinergico, ai servizi e alle tecnologie proposte”.
Un evento che segna l’attesa ripartenza dei congressi medici anche a Riva del Garda. "E' stato un onore ospitare un congresso importante come quello della Società italiana di nefrologia. Un evento phygital che ha permesso di utilizzare il tv set allestito presso la nostra struttura anche per un congresso medico. In questo periodo di incertezze continuiamo a collaborare con i nostri clienti, mettendo in campo tutta l’esperienza e la professionalità del nostro team per rispondere al meglio alle nuove e mutate esigenze", conclude Alessandra Albarelli, direttrice generale di Fierecongressi.