
L’ambasciatrice dolce che parla del Trentino

Quando a Milano i brentegani scoprirono il “segreto” [...]

L'intelligenza artificiale per scrivere temi, fare [...]

Rischia di morire per un ascesso al dente, la delicata [...]

Tutto esaurito per la giornata formativa dedicata [...]

I giorni di Pasqua al castello di Avio tra picnic [...]

Felicetti premia i giovani chef innovativi per promuovere [...]

"Un orto per favorire l'inclusione", l'iniziativa che [...]

"Cerco casa per me e i 26 animali che ho salvato", storia [...]

"Mi preoccupa il futuro di mio figlio: se mi dovesse [...]
Taglio del nastro in mondovisione per la home edition di Expo Riva Shuh e Gardabags di Riva del Garda Fierecongressi
Il mondo della calzatura di volume, della pelletteria e dell’accessorio si incontra online grazie alla prima esperienza virtuale firmata Riva del Garda Fiercongressi

RIVA DEL GARDA. Ha preso il via sabato 16 gennaio, in “diretta mondiale” dal Palavela di Riva del Garda, la Home Edition di Expo Riva Schuh e Gardabags, la prima esperienza virtuale firmata Riva del Garda Fierecongressi (Qui info).
In programma da sabato 16 a martedì 19, la Home Edition è entrata nel vivo questa mattina con l’opening talk dal titolo Il ruolo degli eventi B2B nella filiera post-covid che ha visto Roberto Pellegrini e Alessandra Albarelli, presidente e direttrice generale della società rivana, assieme al vice sindaco di Riva del Garda, Silvia Betta, accogliere virtualmente il pubblico collegato.
“La nuova amministrazione comunale riconosce l’attività di questo polo fieristico e congressuale di eccellenza come un punto di forza sia a livello provinciale che locale - ha sottolineato il vice sindaco Betta, presente al taglio del nastro in rappresentanza del Comune di Riva del Garda - Expo Riva Schuh rappresenta la fiera trainante del nostro territorio, la più importante e quella storica, che oltretutto negli anni si è evoluta con Gardabags, portando al Garda Trentino prestigio e notorietà. Senza dubbio la pandemia ha rivoluzionato i paradigmi che fino adesso hanno governato fiere ed eventi a livello nazionale e internazionale inducendo le società organizzatrici a ideare dei nuovi format per essere più competitivi. In questo senso, l’evento a cui sto partecipando è prova di una grande capacità di creare, innovare e reinventarsi di Riva del Garda Fierecongressi”.
Nel corso dell’evento la direttrice generale di Riva del Garda Fierecongressi Alessandra Albarelli ha ricordato: "Il blocco delle attività imposto dal Covid ha creato le condizioni per introdurre un cambiamento strutturale di approccio agli eventi. Oggi abbiamo ufficialmente aperto un nuovo canale di comunicazione e vendita per i nostri espositori, per dare loro la possibilità di continuare a presentare le collezioni ed interagire con i visitatori della fiera superando le distanze fisiche e i limiti dettati da un contesto completamente rivoluzionato. Il nostro obiettivo è quello di continuare a essere una innovativa piattaforma di business e relazioni per il settore della calzatura di volume, della pelletteria e dell’accessorio”.
Intervenuto da remoto anche il Sottosegretario al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Manlio di Stefano, il quale ha evidenziato la vicinanza alle aziende da parte delle istituzioni in questo periodo di difficoltà. Tre le misure messe in campo a favore delle imprese, lo snellimento delle procedure per ottenere l'accesso alla finanza agevolata, l’abolizione delle garanzie bancarie e la possibilità di aumentare, grazie a sussidi e contributi, le potenzialità di azione in ambito export della nostra economia fatta di piccole e medie aziende. Sottolineata inoltre l’importanza della diffusione di una Cultura del digitale, in quanto riferimento nel breve e nel medio termine a livello globale.
Il presidente di Ita-Italian trade agency, Carlo Maria Ferro ha ribadito come l’agenzia sia costantemente a fianco delle imprese italiane focalizzandosi su export e nuovi servizi messi a disposizione delle aziende.
Quattro i macro indicatori, per Tommaso Cancellara, Ceo Micam Milano e direttore di Assocalzaturifici, per ripartire dopo questo anno di trasformazioni: tecnologia, mercato asiatico, sostenibilità e abitudini di consumo delle nuove generazioni.
L’appuntamento con la Home Edition di Expo Riva Schuh e con i live talks di Expo Riva Show prosegue fino a martedì 19 gennaio.