Aperta la prima Instagram Academy in Italia: come imparare a usarlo e sfruttarlo consapevolmente
Aperto a Bolzano un ciclo di appuntamenti per imparare a utilizzare consapevolmente e a sfruttare le potenzialità di Instagram, organizzato dalla community Instagramers Alto Adige-Südtirol in collaborazione con Drin, spazio di co-working dedicato ai giovani della Pab

BOLZANO. Comprendere e sfruttare consapevolmente le potenzialità di Instagram. È questa la finalità della prima Instagramers Academy organizzata a Bolzano da Instagramers Italia, associazione che riunisce le community ufficiali di appassionati del social network, impegnate nella valorizzazione del patrimonio culturale e turistico del nostro Paese con più di 70 realtà attive su tutto il territorio nazionale.
Fotografia mobile e utilizzo consapevole del social network tanto in voga sono quindi le missions di questo laboratorio, ciclo di appuntamenti che hanno preso il via il pomeriggio di sabato 29 febbraio nel capoluogo altoatesino. Un percorso di promozione di un uso cosciente di Instagram, rivolto a tutti gli interessati a comprendere e sfruttare le sue potenzialità, grazie alla collaborazione con Drin, il nuovissimo spazio di co-working della Provincia di Bolzano pensato per giovani creativi che intendono fare rete, stringere collaborazioni e intraprendere percorsi di sviluppo d'impresa nell'ambito della produzione culturale e creativa.
“Le attività formative della Instagramers Academy sono e saranno una componente fondamentale della strategia dell'associazione – ha dichiarato il neopresidente Orazio Spoto, esperto di progetti digitali dal 2000 – siamo già al lavoro per organizzare i prossimi appuntamenti della Academy e lo faremo con la collaborazione di numerosi musei pubblici e privati in Italia. Crediamo e soprattutto facciamo rete unendo le forze”.
Tra le iniziative dell'associazione, oltre al consolidamento di importanti partnership con il mondo della fotografia e dei social – si veda ad esempio “Parole ostile”, progetto sulla promozione della consapevolezza nell'uso del linguaggio sui social network – si stanno programmando eventi di portata nazionale con l'impegno a potenziare la community attraverso eventi offline, uscendo così dal “perimetro degli smartphone” e “sbarcando” nel mondo reale.
Il primo incontro “Instagramers Academy Südtirol” è stato tenuto da Emily Louise Simonis e Roberta Creazza, parte del gruppo Instagramers Alto Adige-Südtirol, una delle tante community locali di appassionati che portano avanti i propri progetti. Nel caso di interesse, è possibile mettersi in contatto con lo stesso gruppo attraverso i social o tramite la mail igerssuedtirol@gmail.com.