Lessinia: questo fine settimana riapre il rifugio Lausen [...]

I Marlene Kuntz sbarcano in val di Sole, il concerto [...]

Un braccio meccanico per coltivare la terra da remoto: [...]

Il congedo parentale per i papà diventa più lungo con [...]

Vigiliane, festa per i Gobj che difendono la polenta [...]

"Il silenzio e la negazione della guerra uccidono". La [...]

Le giornate di Francesco, bambino autistico, raccontate [...]

Il Panificio Moderno tra le migliori realtà per il [...]

Contro “l’incessante opera denigratrice di [...]

Alcune medaglie olimpiche tedesche preparano la prossima [...]
Da Monaco a Palermo, passando per il Trentino: il lungo viaggio di Trony e delle sue asinelle madre e figlia
Si chiama Trony, è un pensionato tedesco e da due mesi è in cammino con le sue due asinelle, madre e figlia con direzione Palermo. Ora sta attraversando il Trentino, e Tenna gli ha riservato un benvenuto speciale

TENNA. Si chiama Trony, è un pensionato tedesco e da due mesi è in cammino con le sue due asinelle, madre e figlia. È partito da Monaco di Baviera e vuole arrivare a Palermo percorrendo la via Romea e la via Francigena.
Nel frattempo però sta passando anche per il Trentino. Ieri è stato avvistato in piazza a Tenna, comune tra i due laghi della Valsugana, dove è stato fotografato. “In viaggio da Monaco a Palermo, il signor Trony e i suoi due compagni”, scrive la Pro Loco di Tenna sulla sua pagina Facebook, allegando uno scatto che ritrae Trony sorridente in mezzo alle sue asinelle.

Tutta la comunità si è subito mobilitata per accoglierlo: c’è chi gli ha offerto un prato dove poter piantare la tenda e far riposare le due asinelle, chi gli ha portato un piatto di pasta e chi gli ha dato acqua e frutta. Il signor Trony, che capisce e parla abbastanza bene l’italiano, ha raccontato il suo viaggio a molte persone in paese, promettendo che, non appena arrivato ad Assisi, tappa del suo percorso, scriverà una mail – per il viaggio ha scelto infatti di non portare con sé il cellulare.
Stamattina Trony è passato davanti alla scuola elementare di Tenna per salutare gli alunni. Poi un ultimo caffè - che la comunità ha organizzato per poterlo salutare - nel bar centrale del paese, e Trony e le sue asinelle sono ripartiti in direzione forte di Tenna, lungo la strada di San Valentino, per poter vedere la chiesetta. Da lì scenderà il colle e prenderà la ciclabile che porta a Bassano.
