I giornalisti francesi de Le Figaro conquistati dalla val di Non, Castel Thun, il lago di Tovel e le aziende speciali protagoniste di un magazine speciale
Il fotografo Olivier Grunewald e la giornalista Bernardette Gilbertas, collaboratori del famosissimo quotidiano fondato nel 1826 a Parigi, hanno visitato le principali bellezze della valle: dal lago di Tovel a Castel Thun, dal Canyon Rio Sass al santuario di S. Romedio, passando per il lago di S. Giustina con i canyon del Novella e conoscendo le aziende locali che producono a chilometro zero

CLES. La val di Non sbarca ancora una volta in Francia, le immagini del territorio sono pronte a comparire tra le pagine del principale quotidiano francese, Le Figaro.
Il fotografo Olivier Grunewald e la giornalista Bernardette Gilbertas, collaboratori del famosissimo quotidiano fondato nel 1826 a Parigi, hanno visitato le principali bellezze della valle: dal lago di Tovel a Castel Thun, dal Canyon Rio Sass al santuario di S. Romedio, passando per il lago di S. Giustina con i canyon del Novella e conoscendo le aziende locali che producono a chilometro zero.
Le Figaro ha fatto tappa recentemente nella valle trentina, un viaggio stampa organizzato dall'Azienda per il turismo val di Non e Trentino Marketing.

"Una meravigliosa immagine del lago di Tovel - commenta Giulia Dalla Palma, direttrice dell'Apt Val di Non - era già comparsa sul Magazine di Le Figaro l'estate scorsa, una foto talmente bella da convincere il direttore della rivista a dedicare un numero speciale al Trentino con un ampio spazio proprio alla val di Non. Per i nostri ospiti, da anni impegnati in reportage naturalistici in tutto il mondo, il nostro territorio ha rappresentato una meravigliosa sorpresa".
A breve uscirà quindi l'articolo firmato da Bernadette Gilbertas, geografa e giornalista, un pezzo arricchito dagli scatti di Olivier Grunewald, fotografo e autore francese che si occupa principalmente di natura, paesaggi e fauna selvatica. Nato a Parigi nel 1959, viaggia in tutto il mondo e collabora a vari progetti con la moglie. In carriera ha prodotto documentari su Wild Earth per la rivista Science and Nature e dal 1997 si è specializzato in vulcani e viaggia per il mondo per illustrare la diversità dei fenomeni e dei paesaggi vulcanici.