Contenuto sponsorizzato

In via Roma apre Pannoliamo, negozio di prodotti sostenibili per la cura dei bambini e spazio d'incontro per famiglie

Il negozio Pannoliamo, un altro dei vincitori del bando Mestieri & Cultura, apre i battenti in via Roma. Oltre alla vendita di prodotti sostenibili per la cura dei bambini e per le donne, l'attività si configura anche come uno spazio di incontro e di ascolto per le famiglie

Di Mattia Sartori - 30 novembre 2020 - 17:31

TRENTO. Apre il negozio Pannoliamo, un'altra delle tre attività vincitrici del bando Mestieri & Cultura promosso dal Comune di Trento. Il bando in questione premia i giovani imprenditori (under 35) che propongono idee innovative per attività economiche e socio-culturali con l'assegnazione in comodato gratuito per tre anni di locali che altrimenti rimarrebbero vuoti. Pannoliamo si aggiudica i locali di via Roma grazie al suo modello di business, sostenibile dal punto di vista economico e ambientale, rivolto ai genitori in cerca di prodotti ecologici per la cura dei propri figli.

 

Elena Stoppelli e Sofia Esposito hanno presentato la loro attività in conferenza stampa: "Pannoliamo nasce nel 2015 come negozio online specializzato nella vendita di pannolini lavabili, ma si espande rapidamente anche ad altri prodotti grazie all'aumento esponenziale dell'interesse per questo tipo di oggetti. Le mamme di oggi fanno parte di una generazione molto attenta al tema della sostenibilità. Pertanto il negozio online ha potuto crescere negli anni e ampliare la propria offerta a prodotti biologici per la cura dei bambini da 0 a 6 anni e per le donne".

 

Il progetto però non si limita alla vendita di prodotti, ma vuole anche essere uno spazio di confronto e di supporto per le famiglie. "In questi anni di lavoro online abbiamo visto quanto sia importante il confronto diretto cliente-venditore - continua Stoppelli - abbiamo quindi attivato incontri gratuiti per sensibilizzare le future mamme sul territorio del Trentino e del Piemonte e negli anni è diventato un nostro sogno aprire uno spazio fisico. Il progetto di Trento vede racchiuso in un unico spazio un'attività economica di vendita che si affianca all'e-commerce esistente e uno spazio di ascolto, confronto e attività per le famiglie".

 

Le attività offerte comprendono corsi come il Pilates mamma-bimbo, l'arte terapia in gravidanza e il cerchio delle mamme, dove ci si confronta su vari temi legati ai bambini. Inoltre in negozio sono sempre attivi servizi di consulenza gratuita, baby pit stop per allattare e cambiare il proprio figlio, spazi per far giocare i bambini e molto altro. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
23 marzo - 16:23
La Provincia smentisce gli attivisti che parlavano di “fonti anonime”: “La cattura finalizzata alla sola radiocollarizzazione per il [...]
Cronaca
23 marzo - 16:26
Per le Acli trentine questo tipo di impianto sarebbe "la soluzione più vantaggiosa sia dal punto di vista dei costi di realizzazione che [...]
Cronaca
23 marzo - 15:00
Sulla dinamica esatta sono in corso degli accertamenti. L'impatto è stato molto violento
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato