
"Serve una rivoluzione culturale. Ormai i diritti non [...]

Dopo 19 anni la bibliotecaria di Brentonico va in [...]

“Rubagalline”, “vigliacchi” e “rossi”: una [...]

La Val di Fassa "torna a pedalare", dalla pista ciclabile [...]

Mutui bancari: come scegliere quello giusto per [...]

Da un angelo in ceramica creato 70 anni fa, ora Thun [...]

Covid, San Michele all'Adige lancia ''Biblio a casa [...]

ITASolidale, Solidea Onlus e Cassa Centrale Banca insieme [...]
"Storie di resistenza", la mostra che (ri)porta il 25 [...]

Sicurezza stradale, i ciclisti: ''Siamo troppo in mezzo [...]
La cagnolina Denni è in fuga dal 20 agosto, Mauro: "Se la vedete chiamatemi a qualsiasi ora"
Dal giorno della sua fuga, Denni è stata avvistata più volte, ma non si è mai riusciti a recuperarla. Si tratta di una meticcia di taglia media di 10 chili: "Si muove con destrezza e abilità: è brava, si sa gestire bene, schiva i pericoli e sceglie i posti più strategici per fermarsi a mangiare e riposare. Vuole rimanere libera, ma non può: è pericoloso per lei e per gli altri"

LAMAR DI GARDOLO. Era arrivata in Trentino da poco, a inizio luglio, ma il 20 agosto è scappata dalla casa dei suoi "compagni" umani a Lamar di Gardolo. Da allora è stata avvistata più volte, ma non si è mai riusciti a recuperarla. È la storia di Denni, meticcia di taglia media di 10 chili, che il proprietario Mauro sta cercando senza sosta da quel 20 agosto.
Denni viene da Latina, in Lazio, dove Mauro è andato a prenderla. Prima di arrivare in Trentino, ha vissuto tre anni allo stato brado. “Era di proprietà di un contadino che si premurava solo di darle cibo, senza prendersene molta cura", racconta Mauro. "Poi l'uomo è morto e Denni è stata prelevata dal canile comunale di Minturno, che però è stato successivamente chiuso per manutenzione. Quindi, dopo un po’ di tempo, sono andato a prenderla”.
A causa del suo passato, Denni è diffidente: per questo dopo alcuni giorni già si aggirava fuori dal cancello di casa e, tempo un mese, si è data alla fuga.
“Ho ricevuto segnalazioni da Meano, Folgaria e tanti altri luoghi del Trentino", continua. "Più volte l’abbiamo vista e filmata, ma non siamo mai riusciti a prenderla. Denni si muove con destrezza e abilità: è brava, si sa gestire bene, schiva i pericoli e sceglie i posti più strategici per fermarsi a mangiare e riposare. Vuole rimanere libera, ma non può: è pericoloso per lei e per gli altri”.
Anche stamattina Mauro è partito presto alla ricerca di Denni: ha percorso le stradine di campagna di Volano, ma niente. “Nei posti in cui ho messo del cibo per lei – dice – sinora nulla è stato mangiato”.
L’ultimo avvistamento risale a mercoledì sera alle 23, quando Denni è stata vista mentre si aggirava sulla strada roveretana che va da viale Rosmini a Noriglio. Lì vicino c’è una casa con vigneto. “L’abbiamo vista – racconta Mauro – ma non siamo riusciti a prenderla. L’abbiamo affiancata nel vigneto, ma poi lei è sparita nel bosco, e allora noi abbiamo dovuto rinunciare: era sera e il sentiero era troppo pericoloso”.
Chiunque avvisti Denni non deve avvicinarsi troppo: la cagnolina è diffidente e potrebbe spaventarsi. Per aiutare Mauro nella sua ricerca si può invece farle una foto o un video e chiamarlo subito, a qualsiasi ora, per avvisarlo (al 3338810537).
“Vorrei ringraziare – conclude Mauro – tutte le persone che mi hanno aiutato nella ricerca, e in particolare i ragazzi del furgoncino rosso che vende panini che sta sulla strada che va da Calliano a Folgaria”.
