Offerte luce, le migliori proposte si trovano online
Il modo migliore per risparmiare sulla bolletta consiste invece nello scegliere offerte luce più convenienti, del gestore presso cui già ci riforniamo, o anche cambiando gestore

TRENTO. Sono molti coloro che si lamentano del peso delle bollette della luce. Si tende a pensare che diminuire il consumo, attraverso un uso intelligente degli elettrodomestici ed evitando gli sprechi siano gli unici modi che permettono di spendere meno ogni mese per l’energia elettrica. Le cose in realtà non stanno propriamente così, soprattutto considerando che molti elettrodomestici hanno un consumo elevato indipendentemente dai nostri comportamenti: si pensi ad esempio al frigorifero, che consuma anche nel cuore della notte, visto che è sempre acceso. Il modo migliore per risparmiare sulla bolletta consiste invece nello scegliere offerte luce più convenienti, del gestore presso cui già ci riforniamo, o anche cambiando gestore.
Trovare un’offerta interessante. Non è poi così difficile trovare le migliori offerte luce oggi disponibili sul mercato. Non serve perdere troppo tempo, non c’è infatti bisogno di contattare la singola società di fornitura o recarsi di persona allo sportello. Oggi infatti la maggior parte delle società che si occupa della fornitura di energia elettrica propone le proprie migliori offerte direttamente online. Il cliente insoddisfatto delle tariffe che sta pagando può quindi visitare il sito internet, del gestore presso cui si rifornisse o un altro, verificando la disponibilità di altre tariffe, più convenienti rispetto a quelle attive al momento. L’importante sta nell’avere a disposizione una bolletta recente, in modo da valutare l’effettiva diversità delle proposte che si trovano in rete.
Quanto spendiamo per la luce. Le offerte luce pubblicate dai fornitori riguardano il costo della componente energia, che è solo una parte che va a comporre il totale della bolletta mensile o bimestrale. La restante quota è rappresentata da accise, tasse e i cosiddetti oneri di sistema. In pratica ogni famiglia che riceve forniture di servizi paga per la rete di fornitura nazionale, per il trasporto dell’energia e così via. Su queste quote non abbiamo alcun potere, quindi quando si valuta una offerta luce è importante considerare il costo della componente energia. Considerando anche le proprie abitudini di consumo. Alcune proposte infatti offrono un prezzo unico per l’intera giornata, altre invece differenziano varie fasce orarie, durante le quali la luce ha costi diversi.
Considerare le offerte più interessanti. Oltre al mero costo della componente energia, quando si valuta una nuova offerta luce è importante considerare anche altri termini della proposta. Negli ultimi tempi chi si è avvicinato al mercato libero ha potuto godere di tariffe particolarmente interessanti, che prevedono il blocco per vari mesi del costo della componente energia. Si tratta di pagare per i prossimi anni, a volte anche più di 2, la medesima tariffa, senza doversi preoccupare dei rincari, che si susseguono nel corso del tempo. Di fatto con questo tipo di opportunità si paga meno rispetto anche ai contratti calmierati dall’autorità per l’energia. Ci sono anche proposte che prevedono sconti fissi in bolletta, o un rimborso per i primi mesi di adesione all’offerta. Per capire se si tratta effettivamente di proposte valide è importante fare un confronto con quanto si spende al momento, con l’attuale società di fornitura.