
Frappe, grostoli, chiacchiere o sgonfioni: chiamateli [...]

Dal sovraffollamento al 41bis, dai suicidi ai problemi [...]

"La mia cameriera è su Onlyfans? Per noi è un valore [...]

Al Café de la Paix arriva un ''Pit Stop Unicef'' per [...]

A 11 anni il presidente della Repubblica Mattarella lo [...]

Per il secondo anno consecutivo Admo del Trentino è la [...]

Corridoio del Brennero, una serata per spiegare l'impatto [...]

La scuola paritaria Sacra Famiglia di Trento con il [...]

Dal voli in tandem con parapendio alla possibilità di [...]

Al circolo pensionati del Rione Due Giugno si parla di [...]
Profilati in alluminio: realizzazione, caratteristiche e azienda leader del settore
Il commercio e le lavorazioni dei profilati in alluminio sono oggi il core business di molte aziende in Italia. A spiccare in codesto panorama è oggi di certo la Metal Center di Trento in Trentino

TRENTO. I profili in alluminio sono oggi prodotti di grande diffusione che si possono impiegare in molti campi diversi, poiché i vantaggi di questo materiale sono innumerevoli. Il commercio e le lavorazioni dei profilati in alluminio sono oggi il core business di molte aziende in Italia. A spiccare in codesto panorama è oggi di certo la Metal Center di Trento in Trentino.
Si tratta di un’azienda che è nel settore dal 1991 e che da allora utilizza la propria esperienza per essere sempre più competitiva sul mercato continuando ad innovare i suoi prodotti per offrire la massima tecnologia. MetalCenter.it commercializza profilati in alluminio oltre a proporre da sempre prodotti “semilavorati” come nastri, lamiere, barrame etc., propone, anche tutta una gamma di prodotti moderni e lungimiranti, sistemi composti da profili e accessori per sottostrutture di impianti fotovoltaici, profili dissipatori per led con relativa accessoristica dedicati al settore dell’illuminazione e un sistema completo per parapetti e recinzioni con verniciature speciali simil legno (tinta legno) dove vengono azzerati i costi di manutenzione. Massima attenzione quindi al risparmio energetico e al rispetto delle risorse naturali.
Perché oggi si sceglie l’alluminio?
L’alluminio è uno dei materiali più diffusi e commercializzati per i suoi molteplici utilizzi, in particolare nel campo delle costruzioni edili, ma anche in quelli più moderni come il fotovoltaico, l’illuminazione e il design. L’alluminio si distingue per un elevato livello di resistenza agli agenti atmosferici e soprattutto a seguito di trattamenti specifici come l’ossidazione e la verniciatura diventa praticamente eterno, cioè non subisce usura. Infatti come manutenzione ordinaria è sufficiente ricorrere alla semplice pulizia per rimuovere lo sporco e la polvere che naturalmente deposita sulla superficie.
Le moderne tecnologie di produzione consentono oggi di ottenere profilati in alluminio che possono adattarsi ad ogni applicazione e ad ogni settore merceologico. L'alluminio si estrae da un minerale che si chiama bauxite, la sua principale caratteristica è la leggerezza unita ad un’ottima resistenza meccanica, è un metallo duttile color argento.
Profilati e laminati in alluminio: per cosa si utilizzano?
I profilati in alluminio hanno larghissima diffusione e si possono impiegare per moltissime cose. La produzione di dissipatori per le strisce LED o di sottostrutture per impianti fotovoltaici e solari sono certo gli usi più innovativi, ma non bisogna dimenticare la produzione di facciate ventilate, segnaletica stradale verticale, arredo urbano, infissi, porte, finestre, strutture fisse come verande, terrazzi, parapetti, balconi, recinzioni e molti altri impieghi.
Per dare una panoramica più ampia, ricordiamo che anche l’alluminio laminato ( lamiere ) ha un ampio utilizzo, per fare alcuni esempi pensiamo alla costruzione di pentole e oggetti d’arredo, nell’industria tecnologica per la produzione di automobili, di veicoli, per parti della carrozzeria e telai, per macchinari di vaio genere nella climatizzazione e riscaldamento, laddove la leggerezza è caratteristica essenziale. Nel mondo delle costruzioni edili l’alluminio è apprezzato perché non arrugginisce e non si usura ed è utilizzato nelle costruzioni di facciate continue e rivestimenti.
Grazie alla sua versatilità troverà sempre più applicazioni in futuro soprattutto perché è un metallo completamente riciclabile.