Contenuto sponsorizzato

A Bolzano il primo Parco Bioenergetico, l'energia degli alberi che influisce sugli organi umani

L'innovativa tecnica del Bioenergetic Landscapes ha permesso di rilevare i campi bio-elettromagnetici che caratterizzano la vita nella biosfera, nell'uomo e nelle piante. Frequenze generate anche dagli alberi che possono quindi entrare in risonanza con determinati organi o sistemi del corpo umano portando grande beneficio

Pubblicato il - 19 aprile 2021 - 16:52

BOLZANO. Campi bio-elettromagnetici, frequenze generate dagli alberi che possono entrare in risonanza con determinati organi o sistemi del corpo. La natura ha da sempre un effetto rigenerante sulla salute fisica e mentale dell'uomo. Studi scientifici hanno permesso di approfondire la conoscenza della relazione terapeutica tra le piante e l'organismo umano.

 

Per valorizzare questo importante potenziale "terapeutico" del verde pubblico cittadino la Giardineria comunale a tale riguardo ha promosso un primo intervento lungo la passeggiata Lungo Isarco, in particolare nel tratto tra ponte Roma e via Bassano del Grappa, molto frequentato da famiglie e anziani dove è stato inaugurato il nuovo Parco Bioenergetico lungo Isarco.

L'innovativa tecnica del Bioenergetic Landscapes ha permesso di rilevare i campi bio- elettromagnetici che caratterizzano la vita nella biosfera, nell'uomo e nelle piante. Frequenze generate anche dagli alberi che possono quindi entrare in risonanza con determinati organi o sistemi del corpo umano portando grande beneficio. L'analisi eseguita ha interessato le piante esistenti lungo la passeggiata tra Ponte Roma e via Bassano del Grappa dove sono stati individuati una trentina di alberi capaci di creare delle zone bioenergetiche molto favorevoli alla salute. In quest'area di parco pubblico, sono stati collocati nuovi elementi d'arredo, panchine, sedute di vario tipo, oltre a nuova e dettagliata segnaletica.

Il nuovo percorso bioenergetico offre così la possibilità unica di sperimentare in un'area urbana un contatto molto ravvicinato e profondo con la natura.

Nel parco una segnaletica indica infatti i principali organi umani sui quali l'energia degli alberi può influire con la massima efficacia terapeutica. Il suggerimento è di sostare per almeno 10-15 minuti e godere così dei benefici generosamente offerti dalla natura. “Quello lungo Isarco a sud di ponte Roma è il primo parco pubblico in Italia con queste caratteristiche” viene spiegato in una nota dal Comune.

 

Un aspetto questo che valorizza il capoluogo anche in chiave di attrattività turistica, tant'è che l'Azienda di Soggiorno, come ha spiegato il suo presidente Paolo Pavan intervenuto alla presentazione con la presidente dell'associazione Four You Elena Bonaldi, ha dato alle stampe in migliaia di copie, un opuscolo informativo che sarà distribuito per promuovere il nuovo parco bioenergetico la cui realizzazione è stata curata e seguita in particolare da Katia Zanoner tecnico della Giardineria comunale su progetto di Marco Nieri uno dei massimi esperti in materia a livello internazionale e responsabile del Bioenergetic Landscapes Laboratory.


Il nuovo Parco Bioenergetico ha una superficie di 14.360 metri quadri; 160 le alberature rilevate. Sono complessivamente 23 le aree bioenergetiche presenti di cui 15 individuate e 8  create ex novo con la messa a dimora di nuove piante. Il progetto promosso dall'Assessorato ai Lavori Pubblici e curato dal Servizio Giardineria comunale è costato complessivamente 39.720 euro.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
03 dicembre - 05:01
L'ondata di maltempo, che ha portato pioggia fino a 2500 metri di quota e temperature miti, ha messo a dura prova le piste. Ma con la neve [...]
Cronaca
02 dicembre - 17:04
Nonostante le modalità per effettuare un tampone siano cambiate alcune aree del sito internet dell'Azienda sanitaria sono rimaste [...]
Politica
02 dicembre - 18:48
Troppo importante l'asse con il governo nazionale per difendere e gestire l'autonomia. Il parlamentino del partito di Kompatscher si è espresso e [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato