

A Rovereto l'arte di strada diventa permanente, ecco [...]

"In Italia il valore di sieropositivi più alto degli [...]

Guerra agli artisti di strada a Merano: l’ordinanza [...]

Reactiva: dall'unione di Relè e Activa scs nasce la [...]

Dal noleggio bike alla vetrina dei prodotti del [...]

Da Bolzano volo diretto per Zurigo: in 45 minuti si [...]

Cantine Ferrari festeggia i 120 anni di storia: oltre un [...]

Assicurazione avvocato: quando è obbligatoria?

Sette ambulanze dell'Apss dal Trentino a Cuba. Il [...]

Due giovani pastore in viaggio per la transumanza delle [...]
Curiosità, aneddoti, retroscena: su Radio Italia Anni 60 una settimana con Adriano Celentano. Ecco ''60 artisti per 60 settimane''
Dall’8 al 14 marzo tutti giorni alle 7,50 e alle 17,50 circa verranno trasmesse notizie, curiosità e retroscena della vita di questo big della musica italiana, che con 150 milioni di dischi venduti è al top nella classifica dei cantanti italiani e anche uno dei più amati all’estero

TRENTO. É conosciuto da tutti come Il Molleggiato, per il suo modo di ballare: Adriano Celentano. É a lui che Radio Italia Anni 60 dedicherà la prima settimana della nuova rubrica “60 artisti per 60 settimane”.
Dall’8 al 14 marzo tutti giorni alle 7,50 e alle 17,50 circa verranno trasmesse notizie, curiosità e retroscena della vita di questo big della musica italiana, che con 150 milioni di dischi venduti é al top nella classifica dei cantanti italiani e anche uno dei più amati all’estero.
Radio Italia Anni 60 ripercorrerà la storia del ragazzo della via Gluck, attraverso brani che sono diventati leggendari, come “24 mila baci”, o “Chi non lavora non fa l’amore”, vincitore al Festival di Sanremo 1970.
Ascoltatori e ascoltatrici potranno proporre curiosità sulla vita e sulle canzoni di Adriano Celentano oppure ricordi ed emozioni legate a questo artista. Per farlo basta scrivere sui canali social di Radio Italia Anni 60, Facebook, Instagram o Twitter, oppure al numero di cellulare 3936060602.
