
A Rovereto l'arte di strada diventa permanente, ecco [...]

"In Italia il valore di sieropositivi più alto degli [...]

Guerra agli artisti di strada a Merano: l’ordinanza [...]

Reactiva: dall'unione di Relè e Activa scs nasce la [...]

Dal noleggio bike alla vetrina dei prodotti del [...]

Da Bolzano volo diretto per Zurigo: in 45 minuti si [...]

Cantine Ferrari festeggia i 120 anni di storia: oltre un [...]

Assicurazione avvocato: quando è obbligatoria?

Sette ambulanze dell'Apss dal Trentino a Cuba. Il [...]

Due giovani pastore in viaggio per la transumanza delle [...]
IL VIDEO. "Il contributo dato dalle donne è essenziale per il nostro territorio", le Pro Loco trentine raccontano l'importanza del lavoro femminile
Solo nel tessuto trentino sono più di un terzo le donne ai vertici di una Pro Loco, e centinaia le volontarie. Nel giorno dell'8 marzo un video per raccontare il loro contribuito. Viola: "Grazie al lavoro femminile i nostri paesi riescono ad avere comunità che vivono bene. Le donne devono recuperare un ruolo nella dimensione pubblica"

TRENTO. Dialogo, famiglia, divertimento, crescita, passione, spirito di iniziativa sono queste alcune delle parole usate dalle donne delle Pro Loco trentine per descrivere il loro contributo nella propria associazione. Su iniziativa della Federazione Trentina un video online ha raccolto parole e volti, in un collage di età, accenti, ruoli del volto femminile della società, andando a evidenziare la straordinaria ricchezza che la partecipazione e la diversità di queste donne portano alla comunità.
“Volevamo mostrare quanto il contributo dato dalle donne sia essenziale per il nostro territorio - spiega Monica Viola, presidente della Federazione Trentina Pro Loco - spesso è proprio grazie alla loro dedizione, passione, entusiasmo e al loro senso di cura che i nostri paesi riescono ad avere comunità che vivono bene”.
Tanta la partecipazione alla realizzazione del video, a dimostrazione che la presenza femminile in Trentino è diffusa e attiva. Infatti, più di un terzo dei presidenti di Pro Loco locali è donna: su 154 realtà indagate (su un totale di 194 associate), 49 sono guidate da donne. La stessa Federazione Pro Loco, l’ente di rappresentanza provinciale, ha al suo vertice una donna, Monica Viola, uno dei pochi casi nazionali.
“Il messaggio che emerge da questa piccola iniziativa è che la varietà e la diversità devono essere sempre considerate un valore: nelle Pro Loco questo accade, e le donne possono trovarvi il luogo dell’accoglienza e dell’inclusione, dove recuperare un ruolo nella dimensione pubblica. Negli esempi di donne che spendono le loro energie, i loro talenti e il loro tempo per rendere più belle e speciali le comunità, infine, c’è un invito a lasciarsi ispirare e a trovare modi e spazi per esprimersi.”
Lo stimolo, lanciato dal Trentino per sensibilizzare il pubblico sull’apporto femminile al mondo delle Pro Loco, è stato accolto con entusiasmo anche dall’ente di riferimento nazionale, l’Unpli (Unione nazionale Pro Loco), che si è fatta promotrice di un messaggio di coraggio e inclusione che vede come protagoniste alcune delle donne che ricoprono cariche politiche nell'organismo nazionale. (Qui il video).