
“Proletari, lo spettacolo è per voi”: quando i [...]

A Piedicastello lo studentato universitario da 31milioni [...]

Una riflessione sul turismo lento e di prossimità, ecco [...]

Un poker di eventi, tutto pronto a Brentonico per il [...]

A 23 anni morto in montagna dopo aver affrontato il [...]

A Cimone c'è l'alfabeto della gentilezza, protagonisti i [...]

Dimitri Panciera da Guinness dei primati: 155 palline su [...]

L’arte della falconeria a Castel Stenico: quattro week [...]

La rassegna DolomitIncontri cala il tris per il primo [...]

Un raggio di luce attraverso le Alpi, un’opera d’arte [...]
Restauro della Cattedrale di Trento, il Duomo chiude dal 17 maggio fino a San Vigilio
Per allestire i ponteggi, il Duomo chiude dal 17 maggio fino a San Vigilio: celebrazioni spostate in S. Francesco Saverio, S. Maria e Salesiani. Termine lavori fra un anno

TRENTO. Da lunedì 17 maggio al giorno di San Vigilio (26 giugno) la cattedrale chiuderà le porte al pubblico, al fine di proseguirne il restauro. Le celebrazioni saranno spostate nelle chiese di S. Francesco Saverio, S. Maria e Salesiani e il termine dei lavori avverrà fra circa un anno.
Dopo il rifacimento delle navate centrale e meridionale, avviato nel 2019 e riguardante il restauro dei paramenti lapidei interni ed importanti interventi di consolidamento, i rinnovamenti dell’edificio si spostano dunque al transetto, al tiburio e all’ abside.

Inoltre, oltre ai lavori strettamente legati al restauro della struttura, è in programma anche il rinnovamento delle superfici affrescate e del coro ligneo settecentesco.
L’importo complessivo dei lavori ammonterà quindi a 8.530.000 euro, di cui 2.750.000 euro accordati per interventi di consolidamento strutturale e miglioramento sismico e per interventi accessori di completamento. Il 75 per cento del totale dei costi sarà garantito dalla provincia di Trento, mentre il resto delle spese risulterà a carico dell’Arcidiocesi di Trento e del Capitolo della Cattedrale.
Al seguito l’organizzazione delle celebrazioni tenute a seguito della chiusura della Cattedrale
Messe dei giorni feriali:
ore 07.10: Chiesa di S. Francesco Saverio
ore 08.15: Chiesa di S. Francesco Saverio
ore 19.00: Chiesa dei Salesiani (via Barbacovi)
Messe dei giorni festivi:
sabato ore 19: Chiesa di S. Maria
domenica ore 08.15: Chiesa di S. Francesco Saverio
domenica ore 10.00: Chiesa di S. Francesco Saverio
La celebrazione quotidiana di Lodi (ore 08.00) e Vespri (ore 18.30; domenica ore 18.00) avverrà nella Chiesa di S. Francesco Saverio.