
Nominati 7 nuovi direttori nell'Azienda provinciale per i [...]

All'Apss di Povo un ''modello innovativo di assistenza e [...]

Assegnati i titoli di "Scuola più sportiva della [...]

"Scoprire il mondo in Vespa mi riempie il cuore", dal [...]

Da AZ15 (con un sorriso smagliante) a MJ23 (appassionato [...]

Torna a Primiero l'Italian Pump Track Championship, una [...]

A 100 anni dal lascito testamentario di Cesare Benedetti [...]

"Anche io sono un po' stressato come Impagnatiello", la [...]

Il Nido di Gabbiolo festeggia i suoi primi 20 anni: tra [...]

Niente soccorsi perché ci sono orsi e lupi? Zanella (Cai [...]
Spettacoli e scrittura, creazione di gioielli e pittura, l'artigianato femminile protagonista di ''Rovereto In Rosa''
Si tratta di una giornata dedicata al mondo femminile con Consorzio RoveretoInCentro, in particolar modo alle giovani donne che in diversi ambiti stanno raggiungendo obiettivi e traguardi a livello nazionale e internazionale o che semplicemente si stanno distinguendo nei momenti di vita quotidiana

ROVERETO. Dopo un'estate che ha segnato la ripresa delle attività di intrattenimento locale, con la Cena all'italiana in luglio e gli allestimenti di INtrecci di farfalle ancora esposti per le vie del centro, arrivati alle porte dell'autunno il Consorzio Rovereto InCentro organizza giovedì 16 settembre, per la terza edizione consecutiva, l'evento RoveretoInRosa.
Si tratta di una giornata dedicata al mondo femminile, in particolar modo alle giovani donne roveretane e trentine che in diversi ambiti stanno raggiungendo obiettivi e traguardi a livello nazionale e internazionale o che semplicemente si stanno distinguendo nei momenti di vita quotidiana.
E' diventato un appuntamento fisso soprattutto per le artigiane del Trentino che nella prima edizione erano cinque, passate a undici nel 2020, mentre quest'anno saranno tredici. Sono donne che si occupano di vari ambiti dell'artigianato, dalla scrittura alla creazione di gioielli, dalla pittura alla sartoria e molto altro ancora.
Il fulcro della manifestazione sarà proprio dedicato a loro con "Artigiane IN mostra" e avrà luogo in via Roma dove, dalle 18 alle 23, le artigiane esporranno i loro prodotti in vendita al pubblico, con la presenza anche di uno spazio dedicato ai donatori del sangue Avis.
Tuttavia l'evento comincerà ufficialmente già nel primo pomeriggio. Dalle 14.30 alle 20, infatti, avrà luogo "Arte in strada", un vero e proprio atelier a cielo aperto a cura dell'associazione Centro Culturale Artisti Madonnari che si svolgerà nella piazzetta di via della Croce, in piazza Malfatti e in piazza Loreto dove gli artisti si dedicheranno alla composizione di opere, soprattutto sacre, disegnate per strada. Parlando sempre di arte e passando per largo Vittime delle Foibe sarà esposta dalle 18 alle 20 la mostra Acquerelli in estemporanea, a cura di OfficinadArte.
Ma non è finita qui, dalle 19 alle 20 in piazza Erbe si terrà "Danza IN Rosa", spazio dedicato al ballo con lo spettacolo “Donne, fate e altre creature” promosso dall'Associazione Armonia Aps Danza Il mondo di Lilith. Sempre la musica sarà protagonista nel cortile Urbano di via Roma, con "Musica IN Rosa", dove si esibiranno a partire dalle 20 alle 20.30 le Cello Girls a cura di Cdm-Centro didattico musicateatrodanza e dalle 20.30 alle 22.30 Maria Devigili con la sua band.
Per tutta la durata di Rovereto IN Rosa, inoltre, sarà possibile passeggiare tra le vetrine dei negozi dove avrà luogo l'esposizione "Conosci una compositrice?" che delinea i profili di famose donne della musica classica internazionale, esposizione a cura di Associazione culturale Chaminade.
AGGIORNAMENTO: causa maltempo la manifestazione è stata rinviata a venerdì 24 settembre.