
Una nuova collezione firmata 'Cembra' con 5 vini per [...]

Dal Kosovo al "Das Q", il cocktail bar "stellato" al [...]

Tre (par)atleti da tenere sempre a mente

Incarico da 250 mila euro senza gara per l'Apss? E c'è [...]

Tra l’impero e la costruzione del totalitarismo: il [...]

Flixbus potenzia le sue tratte con Trento e Rovereto per [...]

Giornata della api, insostituibili amiche delle natura e [...]

Giovani e sicurezza in bici: Itas lancia un nuovo [...]

Tutto pronto per il Festival della canzone europea: sul [...]

Lampade soggiorno: idee e spunti
Un webinar sulla donazione di midollo osseo, ultima speranza di vita per un malato in attesa di trapianto
In epoca Covid, la sensibilizzazione cambia nella forma ma non nella sostanza. Martedì 13 aprile alle 20.15 in un webinar libero e gratuito, Admo Trentino spiegherà come è facile diventare potenziali donatori di midollo osseo

TRENTO. La sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo non si ferma nemmeno in epoca Covid. Admo Trentino, insieme al Gruppo Giovani in Vita e con la collaborazione del comune di Valdaone, ha organizzato un webinar gratuito che si terrà martedì 13 aprile alle 20.15. Nel corso dell'incontro l'associazione, che dal 1992 sensibilizza la popolazione alla donazione di midollo osseo e raccoglie fondi, spiegherà nel dettaglio come diventare potenziali donatori di vita.
Durante la serata, la responsabile della comunicazione di Admo Trentino Monica Fantini spiegherà come un gesto semplice può diventare speranza di vita per un malato di leucemia, o altre malattie del sangue, in attesa di trapianto. Interverranno Dalila Carlà, donatrice di midollo osseo, ed Erika Amigoni, volontaria Admo, che racconterà la sua esperienza con la malattia.

La partecipazione al webinar è gratuita e libera previa iscrizione. Per iscriversi e ricevere il link per partecipare all'incontro, è sufficiente inviare una e-mail all'indirizzo [email protected].