
"Mi piace vestirmi da donna ma sto con una ragazza, sono [...]

Problemi con la suocera? A Funes, la 'coach' Profanter [...]

Un evento “senza Storia”: si possono ricordare gli [...]

Dalla val di Fiemme a Roma "per aiutare i senzatetto": la [...]

"Percorsi e iniziative a supporto del progetto di vita [...]

La Vigolana punta sul ''turismo delle radici'', una [...]

Oltre 15mila euro donati a cinque ragazzi con disabilità [...]

Il Sosi di Port'Aquila ha riaperto i battenti "con volto [...]

''Vite sospese'', su Rai uno il Vanoi raccontato è [...]

A 7 anni dalla scomparsa di Giulio Regeni, gli attivisti [...]
A Vermiglio una panchina rossa contro la violenza sulle donne: ''Simbolo dell'adesione del Comune alle campagne di sensibilizzazione''
Sono diversi i territori trentini che negli ultimi anni hanno voluto lanciare un messaggio e posizionare la panchina rossa. Un invito a fermarsi e prendere coscienza di un male che affligge la nostra società: la violenza sulle donne

VERMIGLIO. Una panchina rossa e un paio di scarpe rosse per dire basta alla violenza sulle donne. E' stata posizionata a Vermiglio in val di Sole.
Il simbolo del posto occupato da una donna che non c'è più, vittima della violenza, è stata collocata nella piazza antistante il Comune e all'ingresso del polo culturale.
Oggi, venerdì 25 novembre, si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. E per l'occasione il Comune di Vermiglio ha installato una panchina e un paio di scarpe rosse.
"Il rosso è il colore dell'amore e della passione - commenta il sindaco Michele Bertolini - che si trasforma in violenza, sangue e odio. E' un ulteriore simbolo dell'adesione del Comune alle campagne di sensibilizzazione contro la violenza di genere".
Sono diversi i territori trentini che negli ultimi anni hanno voluto lanciare un messaggio e posizionare la panchina. A Trento in piazza Santa Maggiore Maggiore e nel quartiere San Martino; un'iniziativa replicata in diversi altri centri come Ala, Mezzocorona, Lavis, Mattarello, Borgo Sacco, Avio, Loppio, Linfano di Arco, Sarche, Canale di Pergine e Borgo Valsugana. E ora anche Vermiglio.
Un invito a fermarsi e prendere coscienza di un male che affligge la nostra società: la violenza sulle donne.