
Il Panificio Moderno tra le migliori realtà per il [...]

Contro “l’incessante opera denigratrice di [...]

Alcune medaglie olimpiche tedesche preparano la prossima [...]

Il giorno della disfida dei Ciusi e dei Gobj e i fuochi [...]

Trasporto pubblico sui passi dolomitici, la Linea 471 [...]

Turno sold out, la nazionale under 20 femminile e tanti [...]

Il Centro sociale blocca il secondo tentativo di sfratto [...]

Alla Cassa di Trento un bar, la rassegna estiva del [...]

Look alla moda: consigli di stile per l'estate

Un'intera comunità ricorda Massimiliano Dallago a 12 [...]
Dalle bomboniere ai regali solidali: come sostenere Save the Children
Tra le organizzazioni impegnate sul fronte della guerra in Ucraina per fornire supporto psicologico ed aiuti umanitari, Save the Children è una delle più conosciute. Il suo impegno in questa nazione in realtà è iniziato già diversi anni fa, nel 2014, ma in quest’ultimo mese si stanno intensificando gli interventi per via dell’aggravarsi della situazione

TRENTO. Tra le organizzazioni impegnate sul fronte della guerra in Ucraina per fornire supporto psicologico ed aiuti umanitari, Save the Children è una delle più conosciute. Il suo impegno in questa nazione in realtà è iniziato già diversi anni fa, nel 2014, ma in quest’ultimo mese si stanno intensificando gli interventi per via dell’aggravarsi della situazione. Save the Children non necessita di grandi presentazioni: si tratta di un’organizzazione non governativa impegnata ormai da oltre un secolo per offrire aiuti concreti ai bambini meno fortunati in Italia e nel mondo. Lo scopo dei suoi interventi è quello di garantire un futuro migliore ai più piccoli, che sono vittime innocenti dei conflitti.
In molti si chiedono come sostenere Save the Children e la classica donazione è solo uno dei tanti modi per farlo. Vediamo allora insieme quali sono le opzioni per supportare questa organizzazione e fare la differenza, per i bambini dell’Ucraina ma non solo.
I regali solidali di Save the Children. Sul sito dedicato di Save the Children è possibile ordinare i regali solidali direttamente online: alternativa al classico dono, i regali solidali sono diventati molto popolare in questi ultimi anni. Sono infatti sempre di più coloro che per il compleanno, per Natale o in altre occasioni scelgono un regalo solidale, che viene molto apprezzato da chi lo riceve. Ma come funzionano questi doni? Sul sito di Save the Children se ne possono trovare diversi: dai kit per l’igiene personale alla spesa alimentare, dal kit per il neonato al vaccino salvavita. Si può scegliere quello che si preferisce, per supportare la causa che sta più a cuore, e una volta ordinato si riceve una cartolina da consegnare al festeggiato per attestare il grande valore del proprio regalo.
Le bomboniere solidali di Save the Children. Un altro modo per supportare questa organizzazione umanitaria è quello di ordinare le bomboniere solidali, che ormai rappresentano il vero trend del momento. Parliamo di portaconfetti che all’apparenza sono del tutto simili a quelli che si possono trovare presso qualsiasi negozio specializzato. L’unica differenza è che l’intero ricavato della loro vendita viene utilizzato da Save the Children per finanziare i progetti umanitari e fornire dunque aiuti concreti ai bambini meno fortunati in Italia, in Ucraina e nel mondo. Anche le bomboniere solidali si possono ordinare direttamente online e hanno un prezzo più che accessibile.
Lista nozze solidale. Un altro modo alternativo alla classica donazione per sostenere gli interventi di Save the Children è quello di aprire una lista nozze solidale. Andando sul portale è possibile accedere ad un’area dedicata, all’interno della quale si scelgono i regali solidali da includere nella lista. Dopodiché si condivide il link con gli invitati al matrimonio ed ognuno è libero di scegliere quale intervento sostenere. Anche questa è un’idea alternativa ed originale per fare beneficenza ed aiutare nel concreto i bambini che ne hanno realmente bisogno. D’altronde al giorno d’oggi sono tanti i novelli sposi che non hanno la necessità di regali di nozze e che con questo gesto possono fare la differenza, contribuendo a garantire un futuro a tanti bimbi meno fortunati.