


Un aperitivo e la musica del duo Miniature, ecco l'evento [...]

Ritorna operativo nell'Alto Garda il trasporto pubblico a [...]

Gli pneumatici estivi: alcune informazioni utili

"Il caso Alex Schwazer" arriva su Netflix: una docuserie [...]

"Un raccoglitore di batterie con un'interfaccia per [...]

"Ho raccolto in un volume i miei pensieri più intimi [...]

E' ''partito'' il pedibus delle ''Rino Sorio'' con i [...]

La vela-terapia come piano di reinserimento sociale per [...]

Riforma delle pensioni e scontri in Francia: ''Lì la [...]

"Notti insonni nel centro di accoglienza di Bolzano", [...]
Volontariato in cambio di una casa gratis per 5 anni: il progetto trentino “Coliving” tra i finalisti dell’European social services awards 2022
Per il progetto trentino “Coliving-collaborare condividere abitare” è arrivato un importante riconoscimento, infatti è stato inserito tra i finalisti dell’European social services awards 2022

TRENTO. Sono quasi tre anni che in Trentino è stato lanciato il progetto “Coliving-collaborare condividere abitare”. In cambio di un contratto di comodato d’uso a titolo gratuito (le spese sono a carico del locatario), per un periodo di 5 anni, i partecipanti dovranno impegnarsi nei confronti della comunità contribuendo con attività di volontariato a favore del benessere di tutti e della crescita sociale e culturale del territorio. Luserna e Canal San Bovo sono stati i comuni apripista di questo progetto.
A Luserna per esempio ad aggiudicarsi gli alloggi sono stati quattro giovani nuclei familiari, che hanno portato in paese ben 9 bambini.
Ora però per “coliving” è arrivato un importante riconoscimento, il progetto infatti è stato inserito tra i finalisti dell’European social services awards 2022. Questo premio punta a riconoscere i risultati ottenuti nel campo dei servizi sociali, puntando i riflettori sui nuovi approcci di successo privilegiando le collaborazioni fra i vari enti. Si tratta dell’unico premio dedicato ai servizi sociali in Europa.
Il vincitore viene scelto tenendo conto del voto di una giuria di esperti e del voto espresso dal pubblico, “Coliving” è stato inserito nella sezione “Collaborative practice”. Per votare ci sarà tempo fino al 28 ottobre di quest’anno.