Contenuto sponsorizzato

Volontariato in cambio di una casa gratis per 5 anni: il progetto trentino “Coliving” tra i finalisti dell’European social services awards 2022

Per il progetto trentino “Coliving-collaborare condividere abitare” è arrivato un importante riconoscimento, infatti è stato inserito tra i finalisti dell’European social services awards 2022

Di T.G. - 17 ottobre 2022 - 17:10

TRENTO. Sono quasi tre anni che in Trentino è stato lanciato il progetto “Coliving-collaborare condividere abitare”. In cambio di un contratto di comodato d’uso a titolo gratuito (le spese sono a carico del locatario), per un periodo di 5 anni, i partecipanti dovranno impegnarsi nei confronti della comunità contribuendo con attività di volontariato a favore del benessere di tutti e della crescita sociale e culturale del territorio. Luserna e Canal San Bovo sono stati i comuni apripista di questo progetto.

 

A Luserna per esempio ad aggiudicarsi gli alloggi sono stati quattro giovani nuclei familiari, che hanno portato in paese ben 9 bambini.

Ora però per “coliving” è arrivato un importante riconoscimento, il progetto infatti è stato inserito tra i finalisti dell’European social services awards 2022. Questo premio punta a riconoscere i risultati ottenuti nel campo dei servizi sociali, puntando i riflettori sui nuovi approcci di successo privilegiando le collaborazioni fra i vari enti. Si tratta dell’unico premio dedicato ai servizi sociali in Europa.

 

Il vincitore viene scelto tenendo conto del voto di una giuria di esperti e del voto espresso dal pubblico, “Coliving” è stato inserito nella sezione “Collaborative practice”. Per votare ci sarà tempo fino al 28 ottobre di quest’anno.

 

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
29 marzo - 19:29
Nelle scorse settimane il comune di Giustino ha venduto tre particelle di terreno in cima al Doss del Sabion alla società Funivie di Pinzolo: il [...]
Cronaca
29 marzo - 19:25
L'amministrazione comunale di Brentonico ha comunicato che “la raccolta ingombranti presso il Crm di Castione è sospesa fino a data da [...]
Economia
29 marzo - 20:40
Il docente di Economia e management all'Università di Trento e membro del gruppo degli esperti a servizio della Commissione per gli Affari [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato