Contenuto sponsorizzato

Da Borgo Valsugana alla ''vetta'' d'Italia: Cristian Cimadon vince i campionati nazionali di geografia. Terzo un altro trentino

La medaglia di bronzo è andata a Filippo Marchetto anche lui dell'I.C. di Borgo Valsugana. Si è chiusa così la settima edizione dei campionati italiani della Geografia di Carrara

Pubblicato il - 25 marzo 2023 - 18:07

CARRARA. C'è anche un po' di Trentino nella settima edizione dei Campionati italiani della Geografia grazie a Cristian Cimadon di Borgo Valsugana che si è aggiudicato uno dei premi, l'Adolfo Masetti dedicato al primo classificato ai campionati Open. Si è chiusa, infatti, a Carrara , con la sessione dedicata agli Open, la settima edizione dei Campionati Italiani della Geografia, manifestazione nata nel 2015 per diffondere la cultura geografica tra le giovani generazioni e per sostenere l’insegnamento della disciplina nei programmi didattici della scuola italiana.

La manifestazione, che si è svolta in tre sessioni completamente on-line, ha visto la partecipazione di oltre 3.200 studenti e 60 cittadini provenienti da 140 scuole di 18 regioni italiane e 62 province.

 

Anche quest'anno, alle tradizionali gare riservate alle ragazze e ai ragazzi delle scuole medie e superiori, si sono aggiunti gli 'Open' . Il Premio “Adolfo Masetti” dedicato al primo classificato se lo è aggiudicato Cristian Cimadon di Borgo Valsugana (Trento) seguito da Alessio Di Benedetto di Foggia. Al terzo posto ecco un altro trentino, Filippo Marchetto di Borgo Valsugana (Trento). Seguono Leonardo Calabrese di Carrara, Federica Pina di Montechiarugolo (Parma), Riccardo Petrozzi di Foggia, Roberto Ciuffreda di Roma, Nicolas Abbrescia di Grottamare (Ascoli Piceno), Alice Froio di Lamezia Terme (Catanzaro), Renzo Bolzonaro di Anguillara Veneta (Padova).

 

Il primo classificato con un accompagnatore avrà come Premio un soggiorno nel Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, al Centro Montagna Verde di Apella (Licciana Nardi- MS). I Campionati, che sono ormai diventati un vero e proprio appuntamento per le scuole di tutta Italia al quale partecipare con entusiasmo e sono stati organizzati da ‘Sos geografia’ del patron Riccardo Canesi, l’associazione ‘Zaccagna, ieri e oggi’ con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Massa e Carrara e Comune di Carrara.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
03 dicembre - 20:28
L'ospite di questa puntata di "Da Quassù", il podcast de il Dolomiti realizzato da Marta Manzoni, è Valeria Margherita Mosca 
Cronaca
03 dicembre - 19:27
La vicenda che vede coinvolto l'imputato risale al 2022 e riguarda una aggressione avvenuta a Trento in viale Verona. L'istituto della "giustizia [...]
Società
03 dicembre - 10:45
Tra i tanti sport outdoor praticabili in regione, ce n’è uno ancora poco conosciuto ma che fa trattenere il fiato a chi lo pratica e a chi lo [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato