Contenuto sponsorizzato

E' ''l’asso nella manica'' di molte startup, la figura del business angel negli incontri dedicati al mondo delle imprese a palazzo Benvenuti

Business Angels: chi sono, cosa fanno e come diventarlo, un tema della rassegna Business2Benvenuti a palazzo Benvenuti. L'iniziativa è promossa dallo spazio di coworking Clhub, da Ban Trentino, da Trentino Sviluppo, da Impact Hub Milano e dalla Cassa di Trento

Foto di Soliman Magdi
Pubblicato il - 20 marzo 2023 - 21:19

TRENTO. La figura del business angel, un soggetto privato che decide di investire piccole somme di capitale di rischio in progetti imprenditoriali nascenti, diventandone socio, è protagonista del terzo appuntamento della rassegna di incontri dedicati al mondo delle imprese: "Business2Benvenuti". L'evento è organizzato alle 18 di giovedì 23 marzo nella sala Nones di palazzo Benvenuti in via Belenzani. L’evento è gratuito e l’accesso è libero fino a esaurimento posti (Qui per la prenotazione, gradita per motivi organizzativi).

 

L’obiettivo della serata è imparare a conoscere questa figura ancora poco nota in Trentino, grazie all’intervento di tre esperti in materia. L’incontro si aprirà con la testimonianza di Mauro Cogoli, business angel e co-fondatore della rete di investitori Ban Trentino che racconterà la propria esperienza dopo 15 anni di investimenti in startup.

 

A seguire Rita Scottini, direttrice area Finanza per le imprese, illustrerà i servizi che Trentino Sviluppo può mettere a disposizione per startup e investitori. A concludere gli interventi Liliana Corvino, incubation manager di Impact Hub SB, la quale presenterà l'esperienza di Impact Hub Milano con i due network "Angels for impact" e "Angels for women" e per presentare il corso di formazione "How to become a business angel" in partenza nel mese di aprile. Non solo, la serata è anche occasione per aprire le iscrizioni per creare una nuova community di business angel trentini.

 

Da qualche mese all'interno di Palazzo Benvenuti ha la sua sede Clhub: spazio di coworking e una community di innovatori. Un progetto curato da Impact Hub Trentino con la Cassa di Trento.

 

Tra gli obiettivi di Clhub c’è quello di portare l’attenzione della comunità trentina sui temi legati all’impresa: è da questa necessità che nasce la rassegna di incontri intitolata Business2Benvenuti. Cinque eventi distribuiti tra i mesi di febbraio, marzo e aprile che vedranno coinvolti enti pubblici e privati del territorio trentino (e non solo), tutti dediti a raccontare il mutevole mondo delle aziende in questa epoca di cambiamenti e nuove sfide.

 

Ogni evento si concluderà con un “aperitivo di networking”, un momento dove i partecipanti potranno conoscersi tra di loro e stringere rapporti sia personali che professionali. L’aperitivo è offerto dal Palazzo Benvenuti Caffè che con Clhub condivide gli spazi dello storico palazzo nel centro di Trento.

 

Il secondo appuntamento di questa rassegna, AperitIVA, giovedì 16 marzo e promosso dall’Associazione P.Iva trentine, ha stimolato la riflessione del pubblico su più temi, dal ruolo della lingua italiana in un’epoca di anglicismi alla nuova tendenza del podcasting, fino ad arrivare all’intelligenza artificiale e a come cambierà le nostre vite. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
02 giugno - 20:02
L'allarme arriva sui gruppi social della zona, dove pochi giorni fa un escursionista è tornato a casa trovandosi un ventina di artropodi addosso. [...]
Cronaca
02 giugno - 18:20
Le operazioni di ricerca sono scattate nella tarda mattina di oggi per il mancato rientro al convento. Decine le unità in azione per trovare [...]
Ambiente
02 giugno - 17:41
Nelle scorse ore sul monte Peller è stata ritrovata la carcassa di un orso adulto. La Lav: "Aspettiamo ancora di conoscere le cause della morte di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato