La cena di beneficenza "Tin bota, Romagna" di Aquila Basket e Alberghiero di Levico raccoglie 20 mila euro per il Comune di Lugo: "I veri valori dello sport"
Una cena di condivisione con oltre 130 partecipanti per raccogliere fondi a favore del Comune di Lugo, colpito duramente dal maltempo nelle scorse settimane. L'iniziativa "Tin bota, Romagna" organizzata da Aquila Basket Trento e Istituto alberghiero di Levico Terme

TRENTO. Una cena di condivisione per sostenere le popolazioni della Romagna e delle zone colpite duramente dalle alluvioni di fine maggio. Tantissima partecipazione per l'iniziativa di Aquila Basket Trento e dell'Istituto alberghiero di Levico Terme.
Oltre 130 partecipanti al Grand hotel Imperial di Levico Terme per la cena di raccolta fondi "Tin bota, Romagna": circa 20 mila euro che Fondazione Aquila per lo sport Trentino ha deciso di destinare al Comune di Lugo di Romagna, area tra le più colpite dalla durezza dei fenomeni meteo delle scorse settimane.
"Tra le tante situazioni di difficoltà di quel territorio e di quelle comunità – commenta Massimo Komatz, direttore di AquiLab – abbiamo scelto Lugo di Romagna, un Comune in cui la Protezione Civile del Trentino si è impegnata molto in queste settimane per contribuire a ripristinare la normalità. Inoltre Lugo è storicamente legato al Trentino per il grande aiuto che diede a Mori nel dopoguerra".
Nel corso della serata il vice presidente bianconero, Bruno Giampieretti, ha inoltre introdotto anche il nuovo coach della Dolomiti Energia Trentino Paolo Galbiati. La raccolta fondi è stata possibile grazie alle quote di partecipazione alla cena e all’asta di beneficenza dei completi da gioco indossati dai campioni della Dolomiti Energia Trentino durante la stagione e autografati. A condurre le danze anche alcuni giocatori che hanno voluto essere presenti in prima persona nonostante le "vacanze" di questo periodo dell'anno: il capitano Forray, ma anche Max Ladurner e il centro fresco di convocazione in Nazionale Under 20 Giovanni Alessio Calamita. E oltre ai pezzi pregiati del vestiario bianconero, è stata donata tramite l’Inter e “battuta all’asta” anche la maglia ufficiale del bomber nerazzurro Lautaro Martinez.
Alla presenza di tante personalità significative delle istituzioni come le assessore provinciali Stefania Segnana e Giulia Zanotelli, l’assessore regionale Lorenzo Ossanna, il vice sindaco di Trento Roberto Stanchina e gli assessori Monica Baggia e Salvatore Panetta, la serata ha avuto come grandi protagonisti gli studenti dell'Istituto Alberghiero di Levico: con gli insegnanti e il preside della scuola Federico Samaden, i ragazzi hanno preparato e servito per l'occasione un menù "emiliano-romagnolo" in tutto e per tutto, servendo i tavoli e mettendosi a disposizione per la miglior riuscita della cena. A nome di tutti i partecipanti, che hanno davvero apprezzato la cena, il presidente di Fondazione Aquila, Giovanni Zobele, ha voluto ringraziarli per la grande qualità del cibo e del servizio.
"L’appuntamento di stasera ci commuove particolarmente - le parole di Davide Raballi, sindaco di Lugo di Romagna - perché è così legato ai valori veri che anche lo sport ha il dovere di mettere in primo piano: la solidarietà che si realizza insieme, con la squadra. Per cui, grazie. E lo dico avendo nel cuore tutti i professionisti della Protezione Civile del Trentino e i vigili del fuoco che in queste settimane sono con noi e i lavoratori di Dolomiti Ambiente che sono stati nelle nostre strade a ritirare i rifiuti ingombranti che nei primissimi giorni dopo l’alluvione erano presenti in quantità enormi. Sarà impossibile per noi dimenticare quello che sta accadendo e l’aiuto che ci è stato dato. Un aiuto, tanto prezioso perché lo stiamo ricevendo con competenza e umanità".