Via ai lavori di abbattimento dell'ex Masera di Levico Terme: sorgerà un parcheggio da 40 posti per gli istituti scolastici
La spesa complessivamente sarà di 435mila euro. Ultimati i lavori di messa in sicurezza del Rio Sella, poco sopra l'abitato di Barco: si erano resi necessari dopo il violento nubifragio del 2021.

LEVICO TERME. Sono iniziati questa mattina i lavori di demolizione dell'edificio ex Masera in via Avancini a Levico Terme. Il cantiere chiuderà, secondo le previsioni, entro la fine del mese di dicembre con la costruzione di un parcheggio da 40 posti auto.
Ultimati, invece, i lavori di sistemazione e messa in sicurezza del rio Sella, a monte dell'abitato, colpito nel 2021 da un violento nubifragio.
L’edificio ex Masera, da anni abbandonato, sarà completamente raso al suolo mediante escavatori e saranno utilizzati tutti gli accorgimenti per ridurre al minimo i rumori e la dispersione di polvere. I lavori dureranno 70 giorni (per un costo complessivo di 435.458,20 euro) e permetteranno di recuperare quasi tutti dei 20 mila metri cubi di materiale risultante, che andrà a formare la superficie sulla quale dell'area parcheggio a disposizione degli istituti scolastici limitrofi, chje potranno disporre di una fermata dell'autobus più comoda.
Sono invece terminati i lavori di ripristino e messa in sicurezza dell’alveo del rio Sella, poco sopra l’abitato della frazione di Barco. Iniziate due anni fa a seguito del maltempo, che aveva causato una frana, le opere coordinate dal servizio bacini montani per un costo complessivo di 1,2 milioni di euro hanno comportato disgaggi (quasi 42mila i metri cubi di materiale rimosso), il rifacimento degli argini, il ripristino dell’alveo, la ricostruzione dell’acquedotto danneggiato dalla caduta dei massi e la strada a suo servizio.