
Temperature troppo alte, il Centro del fondo in val di [...]

Turismo, il 2021 in Italia parte con oltre 14 milioni di [...]

Coronavirus, un anno fa il primo paziente in Trentino. [...]

"Stop Tampon Tax", anche Sait e Famiglie cooperative [...]

Il Trento Film Festival lancia ''Coexistence.life, [...]

“L’ultimo concerto? È stato nel 2020 e rischia di [...]

Con la pandemia, Brentonico vara il contributo per la [...]

Va a ruba "Voci dalle Terre Alte", il libro fotografico [...]

Nascosti per il Trentino sassolini e pietre colorate: [...]

Rifugio Boz, ecco i nuovi volti che da giungo [...]
Ecco i nuovi vice-brigadieri di Storo, Moena, Trento e Cles. I complimenti del Generale Mennitti al Brigadiere Capo Sergio Michelotti
Sono Claudio Peterlin, addetto della Stazione carabinieri di Moena, Francesco Guida, dell’aliquota radiomobile della Compagnia carabinieri di Cles e Fabio Vescera, addetto al nucleo investigativo del reparto operativo di Trento. Per loro il giuramento davanti al Generale Mennitti

BOLZANO. Lettura dei doveri derivanti dal giuramento e enunciazione singolare della formula del giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana e alla Costituzione. E' avvenuta così, seguendo il normale iter, la cerimonia di giuramento di vice-brigadieri neo-promossi assegnati alla stazione e ad altri reparti del Trentino.
E nello specifico, per il provinciale di Trento, hanno indossato il nuovo grado il vice-brigadiere Claudio Peterlin, addetto della Stazione carabinieri di Moena, il vice-breigadiere Corrado Boschin addetto della Stazione Carabinieri di Storo, il vice-brigadiere Francesco Guida, dell’aliquota radiomobile della Compagnia carabinieri di Cles e il vice-brigadiere Fabio Vescera, addetto al nucleo investigativo del reparto operativo di Trento. La cerimonia è avvenuta questa mattina, presso la Caserma “Gentile” di Bolzano, sede del Comando Legione Carabinieri Trentino Alto Adige e si è svolta alla presenza del Comandante della Legione Carabinieri, Genarale Massimo Mennitti, una rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali e Carabinieri, una delegazione del CO.BA.R. ed una rappresentanza dell’Ispettorato Regionale Trentino Alto Adige per l’ Associazione Nazionale Carabinieri.
Il Generale di Brigata Menniti, a termine della breve cerimonia, ha approfittato della circostanza, per ricordare a tutti, ma con particolare riferimento ai neo vice-brigadieri, il significato e l’alto valore etico del Giuramento di Fedeltà alla Patria ed alle libere Istituzioni, la cui solennità impegna con disciplina e onore il Carabiniere a servire, nel quotidiano agire; il popolo italiano nel rispetto della Costituzione e delle leggi. Ciò è l’essenza del Carabiniere sin dal 1814: esser tra e per la gente, vicini alla gente, punto di riferimento per qualsiasi loro problema vivendo nel culto del dovere nella fedeltà alla Patria generosamente, solidariamente e solidamente.
Un'altra breve ma importante cerimonia si è svolta, sempre a Bolzano, con il Generale di Brigata Massimo Menniti che ha voluto personalmente consegnare un compiacimento al Brigadiere Capo Sergio Michelotti per l’opera svolta nell’Aliquota Carabinieri della Sezione di Polizia Giudiziaria di Trento.
Il Generale Mennitti ha rivolto al sovrintendente parole di affetto e di ringraziamento per l’opera di servizio prestata a favore dell’Autorità Giudiziaria di Trento, la quale ha espresso il proprio plauso per il servizio reso, che ha giovato sì al prestigio personale del militare ma sicuramente ha evidenziato i valori dell’Arma dei Carabinieri esaltandone il prestigio istituzionale.