
Mondiali di Cortina, cosa resta? Casanova: ''Un evento [...]

“Stop Tampon Tax”, Coop Italia riduce l’Iva sugli [...]

Femminicidi, nelle Chiese del Trentino ''un posto vuoto'' [...]

"Lo vedete cosa ci state facendo? Che le vostre, signori [...]

Oltre 400 pazienti con malattie croniche si curano a casa [...]

Dopo Luserna, il Coliving "sbarca" nel Vanoi. [...]

Concluso il censimento Fai dei siti più apprezzati [...]

Come veniamo influenzati dalla lingua che parliamo: le [...]

A scuola si forma un "gruppo di confronto Lgbt" e scoppia [...]

Soli e privi di competenze informatiche, over80 rischiano [...]
La Sat cerca un nuovo gestore del Rifugio Stivo 'P. Marchetti'
La manifestazione di interesse deve essere presentata entro le 12 del 25 agosto. Il rifugio si trova a 2.012 metri in posizione panoramica. Tra i requisiti anche la conoscenza del territorio, le vie di accesso al rifugio Marchetti, ma anche a quelli limitrofi, nonché la capacità di apprestare azioni di primo soccorso

TRENTO. Ora è ufficiale, la Sat cerca un nuovo gestore per il Rifugio Stivo 'P. Marchetti', completamente e ristrutturato nel periodo 2016/17 e incastonato a quota 2.012 metri.
Tra le montagne del basso Trentino, quella dello Stivo è sicuramente tra le più panoramiche e suggestive in Provincia, un eccezionale balcone roccioso affacciato sul lago di Garda e sulla Vallagarina. Dalla cima la vista spazia sulla catena del Monte Baldo, a sud, le Piccole Dolomiti e il Pasubio a est, ma anche i ghiacciai dell’Adamello, del Carè Alto e della Presanella, così come le Dolomiti di Brenta a ovest.
La manifestazione di interesse deve essere presentata entro le 12 del 25 agosto e il potenziale gestore deve scrivere a rifugi@sat.tn.it nome e cognome, data di nascita, luogo di residenza, un numero di cellulare e un indirizzo e-mail. Qualsiasi informazione aggiuntiva, quali curriculum, presentazioni, progetti gestionali o famigliari sarà ben accetta, anche in questa prima fase (Per info il geometra Livio Noldin, sede Sat di via Manci 57 a Trento, tel. 0461 981871).
Una volta raccolte tutte le manifestazioni di interesse verranno inviate le informazioni necessarie per valutare pienamente le condizioni economico-contrattuali della gestione e contestualmente saranno richieste ulteriori informazioni utili per valutare l’adeguatezza dei candidati.
In proposito si evidenzia come tra i requisiti soggettivi, il futuro gestore del rifugio, debba inderogabilmente possedere conoscenza del territorio, delle vie di accesso al rifugio Marchetti, ma anche a quelli limitrofi, nonché la capacità di apprestare, eventuali, necessarie azioni di primo soccorso.