
Trento si riscatta contro il Gdynia: continua l'avventura [...]

"Tutti per Intrecciante, Intrecciante aperto a tutti". Il [...]

Splendido bronzo per Yeman Crippa agli Europei di cross a [...]

Prosch prepara la squadra per i gigante di Andalo. Il [...]

Fiasco della Dolomiti Energia a Bologna: la Fortitudo [...]

Il Trento dilaga sul Mori S. Stefano e vince la coppa [...]

La Ginnastica Trento scrive una pagina di storia e [...]

Il passo Tonale si tinge di tricolore, in arrivo gli [...]
Il Trento Rugby crolla nel finale e la capolista ribalta [...]

Vermiglio e val di Sole “best event” della coppa del [...]
A Trento Cipollini e Moser pedalano per La Moserissima
Ciclismo. In archivio la quarta edizione de La Moserissima, tappa del Giro d'Italia d'Epoca in compagnia dei grandi del ciclismo. Domani scatta La Leggendaria Charly Gaul numero tredici. Dall'impresa di Charly Gaul a La Leggendaria Charly Gaul, da La Moserissima alla cronometro in Valle dei Laghi, tutto nel magazine D-Sport, la rivista de Il Dolomiti (Qui numero)

TRENTO. In archivio la quarta edizione de La Moserissima, ciclostorica inserita nel calendario appuntamenti de La Leggendaria Charly Gaul. Tanti gli ex corridori al nastro di partenza in piazza Duomo, come Mario Cipollini, per celebrare il ciclismo vintage e la famiglia Moser.
Il Re Leone si è cimentato nella kermesse targata Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e Asd Charly Gaul Internazionale in sella alla De Rosa, mentre Francesco Moser ha sfoggiato quella della Parigi – Rubaix del 1979 (secondo trionfo consecutivo).
Nei percorsi di 53 chilometri e 533 metri di dislivello e 91 chilometri e 906 metri di dislivello della ciclostorica – tappa trentina del Giro d’Italia d’Epoca – si sono misurati anche Giambattista Baronchelli, Gianni Motta, Marino Basso e tanti altri corridori che non sono voluti mancare all’appuntamento dedicato al ciclista italiano più vincente di sempre, compreso Paolo Savoldelli in veste di speaker.
I grandi del passato si sono divertiti insieme agli amatori, tra i ristori Cavit e Maso Villa Warth, tenuta della famiglia Moser, per assaporare prodotti e vini locali, prima di ripartire verso Trento dopo aver percorso l’antica Via Claudia Augusta e le piste ciclabili del Trentino tra vigneti, meleti e scenografiche strade di campagna.
Dopo la cronometro e La Moserissima, domani è tempo dell'appuntamento clou: La Leggendaria Charly Gaul, si scatta da piazza Duomo per arrivare sul Bondone.
Dall'impresa di Charly Gaul a La Leggendaria Charly Gaul, da La Moserissima alla cronometro in Valle dei Laghi, tutto nel magazine D-Sport, la rivista de Il Dolomiti (Qui numero).