
L'Fc Südtirol chiede strada all'Alma Juventus Fano e [...]

Per il dopo Pellizzari c'è l'avvocato Stefano Grassi: [...]

Insulto razzista e daspo per 5 anni per il mister del [...]

Il Trento Femminile suona la nona: 4 a 2 alla Spal e le [...]

Mezzogiorno di fuoco a Cremona: ottava sconfitta di fila [...]

Era il CR7 degli anni '20, che incantò l'Italia a suon [...]

Insulto razzista ad un giocatore del Trento: 5 anni di [...]
Tris di Fischnaller e acuto di Casiraghi: l'Fc Südtirol [...]

Dieci anni da capitano di Aquila Basket. Toto Forray si [...]

Approvata la riforma dello sport. Pellizzari, vice [...]
Black out nel primo quarto, Aquila Basket a terra
Basket Top16 Eurocup. La Dolomiti Energia esce sconfitta dal parquet di Podgorica e complica la strada per raggiungere i quarti di finale. Approccio sbagliato e serata nera nel tiro da fuori (1/16)

TRENTO. La Dolomiti Energia si arrende al Moraca Sports Center di Podgorica nella terza giornata di Top 16 di Eurocup. Finisce 79-66 per i padroni di casa, mentre l'Aquila Basket mostra una gara in altalena: alti e bassi che costano caro nell'economia della partita.
L'approccio iniziale dei bianconeri è da dimenticare. Una sconfitta maturata nel primo quarto, nel quale la Dolomiti Energia sprofonda sul 31-14. La truppa di Maurizio Buscaglia attacca la spina nella seconda frazione, che perde ai punti (18-17) per il 49-31 al riposo lungo.
La Dolomiti Energia ritrova qualità e difesa nella seconda parte di gara. L'Aquila Basket cerca di rimettersi in scia nel terzo parziale (17-20) e nell'ultimo quarto (13-15), ma ormai il treno è passato.
Un risultato che complica la strada verso i quarti di finale e le chance per passare il turno si giocano tutte al PalaTrento esattamente tra sette giorni. Non bastano i 26 punti e 8 rimbalzi di Sutton, Trento paga un avvio horror e una serata nera al tiro da fuori (1/16 di squadra).
Ora i bianconeri sono attesi al pronto riscatto nella difficile trasferta di Bologna di domenica prossima.
BUDUCNOST VOLI PODGORICA-DOLOMITI ENERGIA 79-66
(31-14, 49-31; 66-51)
Buducnost VOLI Podgorica: Ivanovic N. 16 (2/3, 2/4), Sehovic Su. 8 (2/3 da 3), Barovic 4 (2/4), Sehovic Se. 4 (2/2, 0/1), Starovlah ne, Gordic 13 (3/6, 2/7), Ilic 4 (1/2), Nikolic Z. 3 (1/1), Gibson 17 (4/5, 2/5), Popovic, Landry 5 (1/2, 0/2), Nikolic D. 5 (1/2, 1/2). Coach Dzikic.
Dolomiti Energia Trentino: Franke (0/2), Sutton 26 (8/12, 1/5), Silins (0/1 da 3), Forray 7 (1/3), Flaccadori 5 (2/3, 0/2), Gutiérrez 8 (3/7), Gomes (0/2, 0/5), Hogue 11 (2/4), Lechthaler 1, Shields 8 (3/7, 0/3). Coach Buscaglia.
Arbitri: Perez Pizarro (Spa), Romano (Isr), Ovinov (Rus).
Note: Tiri da due: Podgorica 17/27, Trentino 19/40. Tiri da tre: Podgorica 9/24, Trentino 1/16. Tiri liberi: Podgorica 18/21, Trentino 25/34. Rimbalzi: Podgorica 31 (Sehovic Se. 5), Trentino 32 (Sutton 8).Assist: Podgorica 9 (Ivanovic N. 4), Trentino 11 (Gutiérrez 3). Recuperi: Podgorica 6 (Ivanovic N. 2), Trentino 8 (Forray, Gomes e Hogue 2).