
Basket Serie A, Trento va a sbattare contro l'ex [...]

Basket Serie A, scivolone di Trento contro Napoli. [...]

Calcio serie B femminile, il Trento perde una [...]

Calcio serie C. Il Trento ferma la corsa della [...]

A Cortina quasi 2.000 bambini per il più atteso evento [...]

Basket Serie A, la corsa ai playoff di Trento prosegue [...]

Il Tour of the Alps salirà in quota tra la Vallagarina e [...]

L'Hockey Piné va in finale dei playoff Division I, i [...]

Basket Eurocup, fine dei giochi per Trento ad Amburgo, [...]

Basket EuroCup, sfumato il sogno playoff per Trento. [...]
Doppio colpo in casa Diatec per puntare al tricolore, arrivano Van Garderen e Aaron Russell
Volley. L'olandese e l'americano per garantire potenza di fuoco. Nel frattempo tra tablet, terzo arbitro e numeri di maglia nuove disposizioni da Roma per il prossimo campionato di SuperLega

TRENTO. Il mercato della Trentino Volley non conosce soste e la società di via Trener piazza un doppio colpo. In arrivo gli schiacciatori olandese Maarten Van Garderen e l'americano Aaron Russell.
"L’arrivo di Russell è la ciliegina sulla torta di questa campagna acquisti - commenta il presidente Diego Mosna - l'americano è un top player. La società è attenta a operare in maniera oculata e determinata per rafforzare ulteriormente il proprio organico. Il giocatore ha condiviso il nostro progetto ambizioso e siamo entusiasti per questo. Stiamo formando una squadra di alto livello, giovane e rinnovata".
Si parte però dal ventottenne olandese, un giocatore completo e talentuoso. L'olandese già conosce il campionato italiano dopo le tappe a Corigliano in A2 (stagione 2012/13), Ravenna (2015/2017) e Modena (ultima stagione) in SuperLega.
Proprio in Emilia l'olandese, reduce dalla European League, si è confermato tra gli atleti più interessanti. Nella scorsa estate ha vestito la maglia orange anche sulla sabbia: in quella occasione Van Garderen ha infatti preso parte alla Fivb World Tour 2017 di beach volley per oltre 1.300 punti in classifica in coppia col connazionale Varenhorst fino alla semifinale del Mondiale di Vienna.
"Avevamo cercato di portare Van Garderen già un anno fa - dice il tecnico Angelo Lorenzetti - ma ai tempi non era stato possibile chiudere positivamente la trattativa. Saprà sicuramente offrire un grande contributo".
Nel suo curriculum anche una stagione nella Bundesliga tedesca con la maglia del Friedrichshafen, un'esperienza condivisa con Jenia Grebennikov e conclusa con la vittoria nel campionato tedesco come mvp delle finali e la Coppa di Germania.
Maarten Van Garderen è il terzo olandese della storia di Trentino Volley, dopo Wytze Kooistra (2005/06) e Kay Van Dijk, opposto in gialloblu negli ultimi mesi della stagione 2013/14.
Il venticinquenne schiacciatore della Nazionale statunitense, fresco vincitore dello scudetto in maglia Perugia è un altro colpo da novanta per la Diatec.
Al pari degli acquisti di Lisinac, Grebennikov, Candellaro e Van Garderen, il suo arrivo consente alla formazione allenata da Angelo Lorenzetti di compiere un notevole salto di qualità, specialmente nei fondamentali di prima linea ed in particolar modo in quello dell’attacco.
Russell è infatti salito prepotentemente alla ribalta del panorama internazionale proprio per le sue grandi doti di saltatore e attaccante, tanto da essere considerato tra i migliori schiacciatori del mondo come confermato dal premio individuale ottenuto all’Olimpiade di Rio 2016.
Nel triennio in Umbria, lo schiacciatore ha realizzato 1.067 punti, mentre l'ultima stagione si è chiusa a quota 55% di media in attacco.
Russell è il terzo giocatore statunitense di sempre della storia Trentino Volley dopo Rayan Millar (centrale protagonista della stagione 2005/06) e Donald Suxho (palleggiatore dell’annata 2013/14.
L'americano sarà a disposizione di Lorenzetti a partire dai primi di ottobre, dopo aver disputato in Italia il Mondiale 2018 con la sua Nazionale, con la quale ha vinto la World Cup 2015 e la medaglia di bronzo olimpica nel 2016.
Intanto arrivano novità da Roma in vista della prossima stagione di SuperLega.
Dalla stagione 2018/19 saranno abolite in SuperLega le palette per i cambi dei giocatori: i tablet consentono a panchina, arbitri e computer del referto di scambiarsi informazioni in tempo reale e per questo non occorre più segnalare visivamente quale giocatore venga richiamato dal campo.
E’ così la stessa panchina che chiede il cambio a digitare sul tablet il numero maglia degli atleti. Una volta autorizzata dall’arbitro, l’informazione sul cambio si auto-compila sul referto elettronico.
Sempre in SuperLega, la numerazione delle maglie da gioco sarà consentita dal numero 1 al 99. Questo, come già accade in altri sport, potrà consentire a tutti i giocatori del massimo campionato di scegliere un proprio numero e avere la possibilità di mantenerlo in carriera.
Infine, come già annunciato, la SuperLega avrà anche il terzo arbitro seduto in zona della postazione Video Check: valuterà l’esito dei replay comunicandolo via radio alla coppia titolare. Il terzo arbitro, in caso di necessità, assolverà anche al ruolo di arbitro di riserva.