
Colpaccio di Trento alla Blm Group Arena: vittoria contro [...]

L'Adriese alza un muro, il Trento non passa. Terzo [...]

Trento, Belluno e il ritiro per il Mondiale del '94 con [...]

A Trento arriva la rete anti-covid. L'ideatore Matteo [...]

Tutti lo vogliono ma Pinamonti non si muove dall'Inter: [...]

Franco Panizza presidente della Federazione Tamburello [...]

Finisce in pareggio il derby regionale tra Virtus Bolzano [...]

L’atletismo di Treviso ha la meglio sui trentini: [...]

La rivincita degli "sherpa". Un gruppo di alpinisti [...]

In Trentino la parete più difficile d'Italia: Stefano [...]
La Diatec cade a Civitanova, in Champions league la strada diventa in salita
Volley. E' battaglia all'Eurosuole, la Trentino Volley mette in difficoltà la Lube per larghi tratti, ma i marchigiani strappano il 3-1. Mercoledì prossimo il ritorno a Trento, sabato 7 aprile invece c'è Gara 3 delle semifinali scudetto contro Perugia

CIVITANOVA. E' battaglia all'Eurosuole Forum. Una gara di Playoff6 di Champions league, ultimo atto prima della final four della massima competizione continentale, vibrante e testa. Equilibratissima. Civitanova e Diatec non risparmiamo nulla, ma alla fine il punteggio premia i marchigiani per 3-1.
Dopo la vittoria contro Perugia nei playoff scudetto di SuperLega, la Diatec riesce a mettere in difficoltà la Lube, toglie ritmo e certezze ai marchigiani, che nei momenti clou si appoggiano quasi esclusivamente a Juantorena, complice anche la serata opaca di Sokolov.
I gialloblu mettono pressione, grinta, unghie e denti. La Trentino Volley resta sempre a contatto dei padroni di casa, spesso conducono le danze, ma Civitanova riesce a imporsi dopo una maratona pallavolistica di circa due ore.
Quando il tie break sembra a portata, la Diatec però cede: i trentini sbagliano tre servizi consecutivi e quindi arriva l'ace finale della Lube, che mette una seria ipoteca sul passaggio del turno. Civitanova ora deve aggiudicarsi due set al Blm Group Arena (mercoledì 11 aprile alle 20.30) per avere la certezza di giocare per la Champions a Kazan in Russia.
Resta tanto rammarico in casa Diatec, che non riesce a sfruttare una serata meno brillante del solito di Civitanova, ma non c'è tanto tempo per rimuginare perché la truppa di Angelo Lorenzetti è chiamata a voltare pagina e tuffarsi nella sfida di sabato prossimo a Perugia per Gara 3 della semifinale scudetto, si riparte dall'1-1.
La cronaca. Pronti via e la Diatec perde il nazionale Luca Vettori, tra i protagonisti nell'affermazione contro Perugia, per un fastidio alla schiena. Entra Teppan, ma lo spartito della gara non cambia: si gioca sul filo dell'equilibrio. Civitanova prova infatti a dare gas alla propria partita, ma la Trentino Volley non si scompone e ricuce. La parità si protrae fino al 17-17, quindi un ace di Christenson (19-17) e gli attacchi di Stankovic scavano il divario. La Diatec cerca di rientrare ancora, ma questa volta la Lube non manca il bersaglio e si porta a casa il primo set per 25-22.
L'avvio del secondo parziale è orribile (3-0). Angelo Lorenzetti interrompe subito il gioco e alla ripresa la Diatec c'è. Non molla e recupera. Anzi conduce buona parte della frazione, ma Civitanova resta sempre incollata e impatta sul 22-22. La volata finale questa volta premia però i trentini per 23-25.
Nel terzo periodo la Diatec non riesce a ingranare, incappa in diversi errori e la Lube scappa via. Dopo il forcing iniziale, questa volta Civitanova si tiene stretta il vantaggio e nonostante gli sforzi gialloblu di restare in gara, la superiorità dei marchigiani arriva già al 25-18.
Nel quarto set la Trentino Volley riparte. Lanza e Teppan si confermano tra i più pimpanti della partita, il muro della Lube fatica a leggere le loro giocate. I gialloblu si tengono avanti, ma le squadre restano a contatto e Civitanova pareggia. Si va ai vantaggi. La Diatec sbaglia e i marchigiani puniscono i trentini ai vantaggi per il 28-26.
CUCINE LUBE CIVITANOVA-TRENTINO DIATEC 3-1
(25-22, 23-25, 25-19, 28-26)
CUCINE LUBE: Sander 9, Cester 8, Christenson 3, Juantorena 19, Stankovic 15, Sokolov 18, Grebennikov (L); Kovar 2, Candellaro. N.e. Marchisio, Casadei, Milan, Zhukouski. All. Giampaolo Medei.
TRENTINO DIATEC: Lanza 18, Kozamernik 5, Giannelli 5, Kovacevic 12, Eder 1, Vettori, De Pandis (L); Teppan 17, Hoag, Chiappa (L), Zingel, Partenio. N.e. Cavuto. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Pashkevich di Mosca (Russia) e Themelis di Larissa (Grecia).
DURATA SET: 25’, 33’, 25’, 36’; tot 2h e 3’.
NOTE: 2.010 spettatori, incasso di 23.452 euro. Cucine Lube: 8 muri, 5 ace, 24 errori in battuta, 7 errori azione, 54% in attacco, 59% (33%) in ricezione. Trentino Diatec: 9 muri, 4 ace, 20 errori in battuta, 7 errori azione, 47% in attacco, 37% (12%) in ricezione.