
Basket Serie A, Sassari dilaga a Trento. Molin: "Spiace [...]

Basket Serie A, Trento ci crede troppo poco, Sassari [...]

Il Trento non si ferma più e sbanca anche il Renate: ora [...]

Serie B femminile, Trento ancora sconfitto. Non basta col [...]

Clamoroso Südtirol: vince anche col Pisa e ora è 4° in [...]

Da De Aliprandini a Stefan Luitz, tanti i big in gara [...]

Aquila Basket, domenica il duello con Sassari. Molin: "Un [...]

Al Südtirol un ex della Serie A, dal Cosenza arriva [...]

Calcio serie C. Settimo risultato utile consecutivo per [...]

Basket Eurocup, la difesa regge ma niente impresa con [...]
La Diatec schiaccia Vibo Valentia e arrivano anche i primi punti per Cavuto
Volley. La truppa di Angelo Lorenzetti si sbarazza dei calabresi in un'ora e quindici minuti e si conferma al quarto posto. La Diatec tiene così a distanza Verona, gli scaligeri si sono imposti per 3-1 contro Milano

TRENTO. Dopo la grande prova del PalaPanini contro Modena, la Diatec non si distrae. Nessun calo sul parquet del PalaTrento e Trentino Volley che si porta a casa l'intera posta in palio contro Vibo Valentia. Un successo netto e mai in discussione quello maturato nel vetiquattresimo turno di SuperLega.
La truppa di Angelo Lorenzetti si sbarazza dei calabresi in un'ora e quindici minuti e si conferma al quarto posto. La Diatec tiene così a distanza Verona, gli scaligeri si sono imposti per 3-1 contro Milano.
Una serata nella quale la Diatec fa sembrare tutto facile e non concede sconti a Vibo: una giornata che vede anche i primi punti in massima serie per Cavuto, protagonista di alcuni scampoli di partita, sufficienti per prendere confidenza e mettere a terra tre punti.
Nonostante Hoag sia nuovamente abile e arruolato, Angelo Lorenzetti conferma Vettori nel ruolo di opposto in diagonale a Giannelli, quindi Lanza e Kovacevic agiscono in banda, Eder e Kozamernik al centro, De Pandis libero.
Marcelo Fronckowiak risponde con Coscione in regia, Patch opposto, Massari e Felix Jr t in posto 4, Deivid Costa e Verhees centrali, Marra libero.
L'avvio del primo set è favorevole alla Diatec: Kovacevic in attacco e Giannelli in battuta firmano il primo allungo già sul 6-3. Ci pensano Lanza e Vettori a aumentare il margine a +7 (12-5). Vibo è in affanno, tanto che ha già speso tutti i time out. Valentia non oppone resistenza e i gialloblu dilagano fino al 25-16.
Stesso copione nel secondo parziale: Eder dice subito 3-0, quindi Kovacevic accelera sull'8-3. La Diatec non si rilassa e puntella il punteggio sul 13-7. Vibo Valentia non perviene e i trentini passano regolarmente. Nel finale c’è spazio anche per Cavuto (in campo al posto di Kovacevic) che sul 19-9 firma il suo primo punto in SuperLega (21-11). Il 25-19 arriva velocemente.
Nel terzo set Fronckowiac prova a rivoluzionare il suo sestetto inserendo: Izzo al palleggio e la coppia Lecat-Corrado in banda. La mossa sembra funzionare per l'1-3. Trento però non vuole concedere nulla e impatta subito. Eder, Giannelli e Kozamernik affondano il colpo per il 14-7. Nel frattempo Lorenzetti inserisce Teppan per Vettori e Cavuto per Lanza. Vibo si riavvicina sul 17-13 e sul 22-20, ma poi alza definitivamente bandiera bianca sotto i colpi di Kovacevic e Giannelli (25-21).
Diatec Trentino-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0
(25-16, 25-19, 25-21)
DIATEC TRENTINO: Kozamernik 7, Vettori 7, Lanza 12, Eder 10, Giannelli 4, Kovacevic 9, De Pandis (L); Chiappa (L), Cavuto 3, Teppan 3. N.e. Hoag, Zingel, Partenio. All. Angelo Lorenzetti.
TONNO CALLIPO CALABRIA: Massari 2, Deivid Costa 8, Patch 7, Felix Jr 4, Verhees 2, Coscione 1, Marra (L); Lecat 2, Presta, Izzo 1, Corrado 1, Domagala 4. N.e. Torchia. All. Marcelo Fronckowiak.
ARBITRI: Florian di Treviso e Pozzato di Bolzano.
DURATA SET: 22’, 26’, 27’; tot 1h e 15’.
NOTE: 2.929 spettatori, per un incasso di 17.095 euro. Diatec Trentino: 10 muri, 5 ace, 16 errori in battuta, 4 errori azione, 57% in attacco, 47% (28%) in ricezione. Tonno Callipo Calabria: 7 muri, 2 ace, 11 errori in battuta, 5 errori azione, 35% in attacco, 30% (18%) in ricezione. Mvp Lanza.