
Basket Serie A, segnali positivi al forum per Trento, [...]

Basket Serie A, Trento ci crede, ma non è abbastanza. [...]

''Non finiremo mai di ringraziare le nostre società per [...]

All'AlpeCimbra Fis children cup Giada D'Antonio concede [...]

La doppietta di Odogwu regala la terza vittoria [...]

Dopo la vittoria contro Gardena, l'hockey Pinè affronta [...]

AlpeCimbra Fis children cup, Silbernagl e D'Antonio sono [...]

Aquila Basket: assalto alla corazzata Milano. Bongi: [...]

La Germania vince il team event sull'Alpe Cimbra, [...]

Basket EuroCup, Parigi tarpa le ali all’Aquila. Molin: [...]
La Val di Fassa capitale dello sci, dieci nazioni in Trentino per allenarsi in vista di Coppa del Mondo e Olimpiadi
Sci. Per Moelgg, Bassino e Curtoni training sulla Aloch. Prime sciate in pista anche per la Zuzulova

MOENA. Val di Fassa crocevia olimpico. In questi giorni la pista Aloch, skistadium che nel 2019 ospiterà i campionati mondiali junior di sci alpino, ha visto la presenza di sciatori di ben dieci nazioni tra atleti delle squadre di Coppa del Mondo e team giovanili, che hanno scelto il pendio race per eccellenza per affinare la preparazione in vista dei prossimi appuntamenti internazionale, ma soprattutto con obiettivo Olimpiadi coreane.
L'instancabile lavoro di battitura e mantenimento del manto da parte dei tecnici delle Funivie Buffaure ha permesso alle azzurre Manuela Moelgg, Marta Bassino, Irene Curtoni e, per una sola giornata, l’atleta di casa Chiara Costazza di allenarsi in Val di Fassa.
In campo maschile soddisfatti per l’intenso e proficuo allenamento Roberto Nani, Florian Eisath e Riccardo Tonetti, partito poi per Kitzbühel dove domenica sarà impegnato nello slalom di Coppa del Mondo.
Per quanto riguarda gli atleti stranieri si è vista sugli sci anche la slovacca Veronika Zuzulova, cinque volte vincitrice in Coppa del Mondo e vittima di un infortunio al ginocchio lo scorso settembre in Argentina.
In pista anche i due forti svedesi Matts Olsson e Frida Marie Hansdotter, vincitrice della Coppa del Mondo di slalom nel 2016. “L’Aloch è una pista straordinaria – ha commentato la sciatrice scandinava – ne ho approfittato per svolgere sedute intensive nella stessa giornata sia di slalom sia di gigante”. Martedì e mercoledì c’era pure Mattias Hargin, partito poi per Kitz.
Sempre per la Svezia si sono allenate Nathalie Eklund, Magdalena Fjaellstroem, Ylva Staalnacke, per la Francia Nastasia Noens e Coralie Frasse Sombet e lo slovacco Adam Zampa che è allenato dal giovane tecnico trentino Elias Molema. Presenti anche alcuni atleti dei team giovanili di Austria, Giappone, Polonia e Slovacchia, mentre lunedì mattina è atteso anche lo statunitense Ted Ligety.