
Basket Serie A, Sassari dilaga a Trento. Molin: "Spiace [...]

Basket Serie A, Trento ci crede troppo poco, Sassari [...]

Il Trento non si ferma più e sbanca anche il Renate: ora [...]

Serie B femminile, Trento ancora sconfitto. Non basta col [...]

Clamoroso Südtirol: vince anche col Pisa e ora è 4° in [...]

Da De Aliprandini a Stefan Luitz, tanti i big in gara [...]

Aquila Basket, domenica il duello con Sassari. Molin: "Un [...]

Al Südtirol un ex della Serie A, dal Cosenza arriva [...]

Calcio serie C. Settimo risultato utile consecutivo per [...]

Basket Eurocup, la difesa regge ma niente impresa con [...]
''Onda'' Marina non si ferma più, due medaglie d'oro e il sogno dei mondiali australiani è sempre più vicino
Dopo le 9 medaglie d'oro e le sei di bronzo nelle competizioni a squadre agli Inas Summer Games di Parigi, Pettinella primeggia anche nelle vasche di casa. La nuotatrice trentina si è imposta anche al "Trofeo Squali 2" di domenica 25 novembre

TRENTO. Non si arresta l'ascesa di Marina Pettinella nel panorama natatorio. Ennesima affermazione per la portacolori del Csi Trento nuoto reduce dal pieno di medaglie ai campionati italiani della Fisdir - Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo relazionali.
Dopo le 9 medaglie d'oro e le sei di bronzo nelle competizioni a squadre agli Inas Summer Games di Parigi (Qui articolo), Pettinella primeggia anche nelle vasche di casa. La nuotatrice trentina si è imposta anche al "Trofeo Squali 2" di domenica 25 novembre.
Nella kermesse valida per il campionato regionale agonistico Fisdir e organizzata dal Buonconsiglio Nuoto con il patrocinio dei Comitati di Trento e Bolzano, ma anche con il contributo del Centro studi Erickson, Aipd-Associazione italiana persone down e Comune di Trento, Pettinella si è aggiudicata la medaglia d'oro nel 50 farfalla con record italiano di categoria e nei 100 rana.
In questo evento, unico nel suo genere in Trentino, hanno partecipato 15 squadre e circa 100 atleti. Una manifestazione che testimonia come la pratica dello sport tra costanza, sacrificio, abnegazione e dedizione, a livello agonistico o amatoriale, sia un aiuto fondamentale per la disabilità anche intellettivo relazionale: gli atleti e gli allenatori compiono un lavoro doppio rispetto ai cosiddetti "normodotati", in quanto per raggiungere gli obiettivi, devono lottare tenacemente anche contro la barriera delle difficoltà e dei comuni pregiudizi.
Il prossimo traguardo di Marina Pettinella, allenata sempre da Dino Coppola, è quello di raggiungere il sogno e strappare il pass ai campionati mondiali a Brisbane in Australia con la squadra nazionale Fisdir in programma per ottobre 2019.