Contenuto sponsorizzato

Sutton mette le ali all'Aquila e Trento centra la vittoria e stacca Venezia

Dopo due parziali tirati e contratti e un terzo molto equilibrato sale in cattedra la fisicità della squadra di Buscaglia e la Dolomiti Energia va sul 2 a 1

Pubblicato il - 29 maggio 2018 - 22:36

TRENTO. Terzo atto tra Trento e Venezia e questa volta il palcoscenico dove va in scena l'ennesima bellissima partita di questa interminabile semifinale è il PalaTrento. E in casa l'Aquila sbaglia raramente, si sa e con un Sutton così (chiuderà con 18 punti personali) si può davvero pensare in grande. Il match è tirato e si gioca sul filo dei canestri e del nervosismo con Sutton e Daye (che verrà espulso nel secondo quarto) che all'inizio si stuzzicano molto e rendono il gioco spezzettato. Nel finale, invece, le polveri si accedono e un 13 a 0 nei primi 5 dell'ultimo quarto danno la vittoria a Trento.

 

Il primo parziale si chiude con solo 30 punti totali, 19 per la Dolomiti Energia e 11 per la Reyer. Le squadre paiono stanche, appesantite dalle due battaglie di Venezia, ma giocano e soprattutto nel secondo parziale si scatena Sutton che subisce un fallo tecnico da Daye (che deve abbandonare il campo) e poi tra schiacciate e tiri liberi (tallone d'Achille oggi un po' meno doloroso del solito) disinnesca l'ottimo inizio di partita di Peric (il primo ad andare in doppia cifra). E poi c'è il Flacca che sta diventando una ''sentenza'': quando c'è bisogno di punti pesanti li mette sempre a segno. Alla fine si va all'intervallo lungo sul 38 a 33.

 

Si riparte con Venezia lanciata e che grazie a una tripla di Perjc si aggancia a Trento e si riavvicina fino a un preoccupante meno 2 ma salgono in cattedra Sutton, Shields e Hogue che con tre schiacciate e con un parziale di 6 a 0 permettono all'Aquila di tornare a +8. La partita va avanti ad ''elastico'' con Venezia che accorcia e Trento che riparte fino all'alley-oop messo a segno da Biliga che porta il risultato sul 47 a 47. Trento però riallunga e la tripla di Silins riporta l'Aquila a +5. Si segna tanto, adesso, a due dal termine, e lo spettacolo sale. Shields torna a fare lo Shields di gara-1 e allora è soprattutto il PalaTrento a divertirsi: +8. Ma De Nicolao e Tonut chiudono il parziale sul 58 a 56.

 

Si riparte ed è Sutton a rompere gli indugi dopo quasi due minuti di stallo. Ed è ancora Sutton a ridare sicurezza all'Aquila che si riporta sul +6. Poi con Gomes, Shields e il solito Sutton si arriva a un +14 a cinque dal termine molto rassicurante. Ma Venezia è squadra vera e con i liberi di Tounut si riporta a meno 9 e meno 7. Gutierrèz però spara una tripla da centrocampo si torna a +10 con morale altissimo. Trento allunga ancora e trionfa chiudendo sull'81 a 63 . Ora Trento ha due match ball e il primo si gioca in casa.

 


Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
02 ottobre - 16:47
Partito dalla val di Fiemme, ha fatto il giro del Trentino. Un secondo audio si è diffuso recentemente e parla di un simile tentativo operato ad [...]
Cronaca
02 ottobre - 16:40
L'incidente lungo la via Olocausto nell'Alto Garda. A lanciare l'allarme la compagna di cordata. Un 61enne è stato trasportato in elicottero e [...]
Cronaca
02 ottobre - 15:32
Rintracciato e fermato dalla polizia municipale è stato sottoposto al test alcolemico, che ha evidenziato valori superiori al consentito. Per lui [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato