
Mezzogiorno di fuoco a Cremona: ottava sconfitta di fila [...]

Era il CR7 degli anni '20, che incantò l'Italia a suon [...]

Insulto razzista ad un giocatore del Trento: 5 anni di [...]
Tris di Fischnaller e acuto di Casiraghi: l'Fc Südtirol [...]

Dieci anni da capitano di Aquila Basket. Toto Forray si [...]

Approvata la riforma dello sport. Pellizzari, vice [...]

La Trentino Itas espugna Berlino per 3 a 1 e ipoteca la [...]

Tra i banchi con Barzagli, Aquilani, Nocerino e Di [...]

A caccia del pass per le semifinali: giovedì sera (ore [...]

HIGHLIGHTS. Il Trento si sbarazza dell'Este e continua la [...]
Vernissage per il Trento: ''Puntiamo a fare tesoro dell'esperienza dell'anno scorso e giocare un buon campionato di serie D''
Calcio. Squadra rinnovata per il sodalizio gialloblu impegnato per il secondo anno consecutivo in quarta serie. Giacca e Brunialti: "Il settore giovane è un punto fondamentale". Al via anche la campagna abbonamenti, che prevede la possibilità di acquistare la maglia del Trento a prezzo agevolato

TRENTO. "Buona parte della rosa è rinnovata e abbiamo lavorato per presentarci al meglio in questa seconda stagione in serie D", spiega Fabrizio Brunialti, direttore generale del Trento, che aggiunge: "La quarta serie è difficile, ma ci sono tutti gli elementi per fare davvero bene. Siamo reduci dalla scorsa stagione, complicata e sofferta, l'obiettivo minimo è quello di mantenere la categoria e quindi vedere il percorso come si sviluppa".
Vernissage a palazzo Geremia per il sodalizio gialloblu, impegnato nella preparazione in quel di Cavalese e reduce dalle buonissime prove contro le compagini di serie B quali Venezia, sconfitta di misura per 1-0, e Foggia, pareggio a reti bianche. Prestazioni incoraggianti, ordinate e concentrate, per avvicinarsi al campionato.
Il Trento riparte dal capitano, Alessandro Furlan, e dal playmaker Stefano Selvatico a dettare equilibrio e assicurare energie in mezzo al campo, quindi la riconferma di Emanuele Bardelloni e l'arrivo di Fabio Bertoldi a garantire potenza di fuoco in avanti.
Spazio poi in difesa ai corazzieri Federico Sorbo, Petar Kostadinovic e Gianluca Zucchini. Tra i giovani ecco il nipote d'arte Niccolò Baronio e l'ex juventino Davide Barosi. Un mix d'esperienza e tanta, tantissima, gioventù.
Un altro punto fermo è il settore giovanile. "Un settore fondamentale - dice Mauro Giacca, numero uno del Trento - un punto di riferimento per il territorio che deve diventare un fiore all'occhiello del Trentino. Abbiamo gettato le basi e stiamo lavorando per migliorare ancora, ma si riparte dagli ottimi risultati e dal secondo posto a livello nazionale della formazione juniores" (Qui D-Sport con intervista a Loris Bodo, responsabile tecnico settore giovanile).
Profilo basso, ma le aspettative per il prossimo campionato di serie D non mancano. "Il gruppo - dice il presidente gialloblu - è unito e siamo all'opera in modo serio per colmare le lacune ancora presenti. Le difficoltà dell'anno scorso ci hanno aiutato a capire dove dobbiamo intervenire. La formazione maggiore deve essere il traino per tutti i ragazzi che indossano la maglia gialloblu". Un vivaio impreziosito dalla partnership con la Juventus (Qui D-Sport con intervista a Mauro Giacca).
La presentazione ufficiale si è rivelato anche il momento per presentare tutti gli effettivi agli ordini del confermatissimo tecnico Claudio Rastelli ("Sono contento del gruppo, che cerca di rappresentare al meglio Trento e il Trentino"), dopo il lavoro estivo del direttore sportivo Erminio Gizzarelli.
"Dopo queste prime uscite - conclude il ds - la squadra promette bene. Non si parte dagli errori commessi nel corso della passata stagione, ma dalle esperienze accumulate. Non vogliamo però chiacchierare, non facciamo promesse, ma cerchiamo i risultati sul campo: Trento è una piazza importante che conta, una città che merita di più rispetto alla serie D".
E' aperta anche la campagna abbonamenti relativa alla prossima stagione sportiva. In attesa di conoscere in quale girone (probabile la riconferma in quello lombardo, anche se non si può escludere l'inserimento nel raggruppamento veneto) il Trento è chiamato a misurarsi, la società rende noti i prezzi delle tessere che consentono l'accesso a tutte le gare casalinghe della compagine gialloblu.
I prezzi sono stati ritoccati al ribasso rispetto alla passata stagione e le persone che acquistano l'abbonamento hanno la possibilità di acquistare la maglia ufficiale marchiata Macron, nuovo partner tecnico del sodalizio di via San Severino, al costo agevolato di 40 euro.
TRIBUNA NORD
POLTRONA CON SCHIENALE (17 gare): 150 euro.
POLTRONA SENZA SCHIENALE (17 gare): 120 euro.
DISTINTI SETTORI D ed E (17 gare): 80 euro.
TRIBUNA SUD
ABBONAMENTO (17 gare): 85 euro.
ABBONAMENTO RIDOTTO (dai 14 ai 18 anni e studenti universitari): 50 euro.
UNDER 14 (Distinti D ed E e Tribuna Sud): ingresso gratuito
Le prossime uscite del Trento sono sabato 4 agosto (Este - stadio Briamasco alle 18), giovedì 9 agosto (Bassa Anaunia - Denno alle 20.30) e domenica 12 agosto (L.R. Vicenza Virtus - Briamasco alle 20).
Numerazione ufficiale per la stagione 2018/2019
01. Davide Barosi (portiere)
02. Angelo Cazzago (difensore)
03. Bakary Badjan (difensore)
04. Gianluca Zucchini (difensore)
05. Filippo Carella (difensore)
06. Mauro Scaglione (difensore)
07. Fabio Bertoldi (attaccante)
08. Alessio Bertaso (centrocampista)
09. Davide Bosio (attaccante)
10. Emanuele Bardelloni (attaccante)

11. Niccolò Baronio (difensore)
12. Giovanni Russo (portiere
13. Petar Kostadinovic (difensore)
14. Illide Romagna (difensore)
15. Matteo Trevisan (centrocampista)
16. Alessandro Furlan (centrocampista)
17. Giovanni Paoli (centrocampista)
18. Samuele Dragoni (centrocampista)
19. Elvir Islami (centrocampista)
20. Federico Sorbo (difensore)
21. Stefano Selvatico (centrocampista)
22. Matteo Conci (portiere)
23. Lorenzo Ferraglia (attaccante)
24. Enrico Bonazzi (attaccante)
STAFF TECNICO
Allenatore: Claudio Rastelli
Allenatore in seconda: Massimo Spagnolli
Preparatore atletico: Alessandro Gelmi
Preparatore dei portieri: Davide Zomer
Team manager: Danilo Tarter
Dirigente accompagnatore: Denis Salati
Medico sociale: dottor Nicola Paoli
Fisioterapista: Luca Antonioni
Magazzinieri: Ivan Alimonta e Alberto Marinelli