
Giuseppe Di Serio, dalla Val di Non alla Serie A: a soli [...]

Colpaccio di Trento alla Blm Group Arena: vittoria contro [...]

L'Adriese alza un muro, il Trento non passa. Terzo [...]

Trento, Belluno e il ritiro per il Mondiale del '94 con [...]

A Trento arriva la rete anti-covid. L'ideatore Matteo [...]

Tutti lo vogliono ma Pinamonti non si muove dall'Inter: [...]

Franco Panizza presidente della Federazione Tamburello [...]

Finisce in pareggio il derby regionale tra Virtus Bolzano [...]

L’atletismo di Treviso ha la meglio sui trentini: [...]

La rivincita degli "sherpa". Un gruppo di alpinisti [...]
Pari per il Trento. Vincono Isera e Unterland Damen
Successo per Isera e Unterland Damen, cadono Bressanone e Alto Adige. Il quotato Brescia parte con il piede sull’acceleratore, mentre il Trento esce alla distanza per impensierire le leonesse soprattutto nella ripresa, ma nonostante un consistente numero di azioni pericolose generate da entrambe le squadre, la gara resta bloccata sul risultato di zero a zero

TRENTO. Successo per Isera e Unterland Damen, cadono Bressanone e Alto Adige, pareggio per il Trento. Questo il bilancio delle regionali impegnate nel decimo turno di serie C femminile.
Il quotato Brescia parte con il piede sull’acceleratore, mentre il Trento esce alla distanza per impensierire le leonesse soprattutto nella ripresa, ma nonostante un consistente numero di azioni pericolose generate da entrambe le squadre, la gara resta bloccata sul risultato di zero a zero.
A partire meglio sono le ospiti: la prima occasione è di Pasquali che calcia al volo da centro area con la palla termina fuori. Poco dopo, è ancora Brescia e Braida prova la soluzione dalla distanza ma il suo destro s’infrange sulla traversa della porta difesa da Valzolgher.
La risposta del Trento non si fa attendere e la discesa di Alessandra Tonelli sulla sinistra sfocia in un traversone che, per poco, Locatelli non indirizza nella propria porta. Al diciottesimo tornano a farsi vedere le lombarde con Pasquali, lanciata in campo aperto verso la porta di Valzolgher. L’attaccante esita a calciare, salta il portiere gialloblù ma viene stoppato dal provvidenziale intervento di Chierchia che si rifugia in corner. Ci riprova allora il Trento ma il destro dalla distanza di Torresani è fuori misura. Stessa sorte ha la conclusione di Alessandra Tonelli che, poco più tardi, prova a coordinarsi con il mancino in corsa, spedendo però il pallone sopra la traversa.
Anche nella ripresa parte meglio il Brescia e Braida si rende ancora una volta protagonista con un legno colpito. La sua conclusione al sesto sbatte contro il palo interno e Valzolgher riesce ad intervenire sul pallone prima che questo attraversi la linea di porta. Il Trento è bravo a non farsi schiacciare e la radente punizione di Tonelli dalla trequarti costringe Cogoli alla respinta. Sugli sviluppi del corner seguente, la stessa Tonelli riesce a pescare Rosa sul secondo palo ma la deviazione del trequartista gialloblù sfiora soltanto il bersaglio grosso. Nel finale di gara chiude invece ancora in avanti il Brescia ma sia il sinistro di Braida che la conclusione ravvicinata di Tengattini non valgono il vantaggio.
CLASSIFICA: Vicenza 25*, Bressanone 21, Brescia 20*, Unterland Damen 19*, Cortefranca 19, Padova 18, Trento 17, Venezia 17, Gordige 15, Accademia Spal 10, Isera 7, Alto Adige 6, Atletico Oristano 1, San Paolo 0*
* una partita in meno
Accademia Spal-San Paolo 2-0
Atletico Oristano-Isera 1-2
Gordige-Unterland Damen 2-4
Padova-Venezia 1-0
Alto Adige-Cortefranca 1-5
Vicenza-Bressanone 4-1
ACF TRENTO – BRESCIA 0-0
Trento: Valzolgher, Varrone, L. Tonelli, Ruaben, Chierchia (44’st Lucin), Fuganti, Torresani, Poli, A. Tonelli, Rosa (44’st Tononi), Daprà (24’st Rovea).
A disposizione: Callegari, Bertamini, Regini, Maurina.
Allenatore: Libero Pavan
Brescia: Cogoli, Belussi, Massussi (19′st Farina), Ghisi, Locatelli, Brevi, Brayda (45′st Algisi), Previtali, Pasquali (31′st Tengattini), Assoni (31′st Capelloni), Viscardi (37′st Magri).
A disposizione: Fodri, Madaschi, Verzeletti, Bocchi.
Allenatore: Simone Bragantini
Arbitro: Savino di Torre Annunziata