Pareggio beffa a Trieste per il Trento Calcio Femminile: il Cortefranca piega di misura l'Unterland, vola a più sei sulle gialloblù e piazza (forse) l'allungo decisivo
Non basta la doppietta di Varrone per restare nella scia della capolista, che vince per 1 a 0 in casa contro l'Unterland Damen. Il distacco adesso si fa considerevole e domenica prossime le gialloblù ospiteranno il Brixen, che in classifica segue ad una sola lunghezza la compagine di Spagnolli

TRIESTE. E adesso si fa dura, anzi durissima. Il Trento Calcio Femminile impatta 2 a 2 contro la Triestina, una delle formazioni più in forma del momento, e vede scappare il Cortefranca: le bresciane s'impongono infatti per 1 a 0 sull'Unterland Damen e volano a più sei rispetto alla compagine di Max Spagnolli, che conquista il secondo punto nelle ultime tre partite, dopo la sconfitta maturata contro il Padova e il pari interno - domenica 21 marzo - nella sfida interna alla capolista.
Le trentine passano a condurre al 39' grazie alla rete di Varrone, decisamente la migliore della squadra trentina, ma le padrone di casa sognano l'impresa e trovano il pareggio con Blarzino nei primi minuti della ripresa. Varrone è in modalità "on fire" e, dopo i cambi operati da mister Spagnolli, che getta nella mischia la rientrante Ale Tonelli e Battaglioli, Varrone firma la doppietta personale, riportando avanti le gialloblù.
Il match è vivo e combattuto e si trascina sino alla fine con il Trento che sembra in grado di poter condurre in porto la vittoria, ma all'ultimo dei minuti di recupero l'assalto della Triestina produce gli effetti sperati: Paoletti trova il varco giusto per battere Valzolgher e regalare un pareggio preziosissimo alle padrone di casa, che sa invece tantissimo di beffa per le aquilotte.
Il Cortefranca allunga e il Trento si ritrova a meno sei dalla vetta: domenica prossima a Mattarello sarà big match contro il Brixen Obi, terza forza del torneo che segue le gialloblù ad una sola lunghezza di distanza.
Il tabellino.
TRIESTINA CALCIO FEMMINILE - TRENTO CALCIO FEMMINILE 2-2
TRIESTINA CALCIO FEMMINILE: Malaroda, Tic (44'st Lago), Peressotti, Virgili, Gallo, Alberti (20'st Dragan), Bortolin, Usenich (11'st Paoletti), Blarzino, Del Stabile (32'st Tortolo), Zanetti.
A disposizione: Miani, Ferfoglia, Flaiban, Nemaz, Sandrin.
Allenatore: Fabrizio Melissano.
TRENTO CALCIO FEMMINILE: Valzolgher, Bertamini, Rovea, Poli (43'st Pasqualini), Antolini (35'st Maurina), Ruaben, L. Tonelli, Daprà (17'st A. Tonelli), Varrone (30'st Tononi), Fuganti, Rosa (17'st Battaglioli).
A disposizione: Callegari, Chierchia, Lenzi, Datres.
Allenatore: Massimo Spagnolli.
ARBITRO: Poggi di Forlì (Ponti di Trieste e Kalbhenn di Pordenone).
RETI: 39'pt Varrone (TN), 6'st Blarzino (TS), 22'st Varrone (TN), 49'st Paoletti (TS).
NOTE: partita disputata a porte chiuse. Campo in buone condizioni.
I risultati (15esima giornata).
Atletico Oristano - Le Torri 1-0
Brixen Obi - Venezia Femminile 3-1
Cortefranca Calcio - Unterland Damen 1-0
Isera - Permac Vittorio Veneto 1-3
Padova - Accademia Spal (rinviata)
Triestina Calcio Femminile - Trento Calcio Femminile 2-2
Riposava: Portogruaro Calcio Femminile
La classifica.
Cortefranca Calcio 38 punti; Trento Calcio Femminile 32; Brixen Obi 31; Venezia Femminile 26; Calcio Padova Femminile** 25; Triestina Calcio e Permac Vittorio Veneto 20; Unterland Damen* 18; Atletico Oristano* 13; Accademia Spal* e Isera 14; Portogruaro Calcio Femminile* 7; Le Torri 4.
**: due partite in meno
*: una partita in meno