
Franco Panizza presidente della Federazione Tamburello [...]

Finisce in pareggio il derby regionale tra Virtus Bolzano [...]

L’atletismo di Treviso ha la meglio sui trentini: [...]

La rivincita degli "sherpa". Un gruppo di alpinisti [...]

In Trentino la parete più difficile d'Italia: Stefano [...]

Fallisce l’esordio in Top16: l’atletismo del Partizan [...]

Esordio nel Milan per Giacomo Olzer, il trentino scende [...]

E' Egon Angeli il nuovo presidente dell'Uisp. Un Comitato [...]

Trento non passa l’esame e la Virtus porta a casa la [...]

Il Trento viene raggiunto in extremis dal Caldiero. Si [...]
L'Isera rimonta tre reti al Trento. L'Unterland batte l'Alto Adige e si porta al secondo posto
L'Unterland Damen piazza un poker all'Alto Adige e si porta in seconda posizione, tallonato dal Bressanone. L'Isera rimonta tre reti di vantaggio e impatta il Trento nel tredicesimo turno del campionato di serie C femminile

TRENTO. L'Unterland Damen piazza un poker all'Alto Adige e si porta in seconda posizione, tallonato dal Bressanone. L'Isera rimonta tre reti di vantaggio e impatta il Trento nel tredicesimo turno del campionato di serie C femminile.
Il Trento parte meglio e passa in vantaggio dopo undici minuti: Alessandra Tonelli guadagna il fondo e spedisce un pallone teso in mezzo all’area che viene deviato nella propria porta da Manconi nel tentativo di anticipare Poli.
La reazione dell'Isera non arriva, così la formazione di Libero Pavan raddoppia con Rovea. Il Trento sembra in pieno controllo della gara, prima centra una traversa con Tonelli e quindi un palo con Poli. Il tris è nell'aria e arriva al minuto numero 43: Tonelli dice 3-0.
A inizio ripresa i ritmi sono più blandi e l'Isera piano piano rientra in partita. La squadra di Senad Slomic sfrutta un errato rinvio di Callegari che termina nella propria porta per accorciare le distanze. Il Trento prova a premere ma Rovea, Poli e Tonelli non trovano la porta.
A cinque minuti dal termine l’Isera torna in gara e il tap-in di Carabelli porta il punteggio sul 3-2. Passano pochi minuti e le ospiti completano una grandissima rimonta: Planchestainer pareggia. Il risultato non cambia più, finisce 3-3.
CLASSIFICA: Vicenza 35, Unterland Damen 31, Bressanone 30, Brescia 27, Venezia 24, Padova 24, Cortefranca 23, Trento 21, Geordige 18, Accademia Spal 10, Isera 8, Alto Adige 6, Atletico Oristano 1, San Paolo 0
Brescia-Accademia Spal 7-0
Bressanone-Atletico Oristano 7-2
Cortefranca-Venezia 1-1
Gordige-Vicenza 0-4
San Paolo-Padova 0-1
Unterland Damen-Alto Adige 4-1
TRENTO – ISERA 3-3
Reti: 11’pt autogol Manconi (I), 29’pr Rovea (T), 43’pt A. Tonelli (T), 12’st aut. Callegari (T), 40’st Carabelli (I), 44’st Planchestainer (I)
Trento: Callegari, Lucin, Bertamini, Ruaben, Chierchia, Fuganti, Tononi (20’st Pasqualini), Poli, A. Tonelli, Rovea (27’st Torresani), Rosa (13’st Maurina).
A disposizione: Varrone, L. Tonelli, Regini, Daprà.
Allenatore: Libero Pavan
Isera: Casapu, Stedile (18’st Carabelli), Manconi, Boccagni, Planchestainer, Pellegrini, Bonenti (35’st Cova), Bertolini (8’st Casagrande), Gazzini (10’st Monaco), Pasqualini (40’st Cavagna), Slomic.
A disposizione: Tesini, Baldessari, Zane.
Allenatore: Senad Slomic
Arbitro: Cavasin di Castelfranco Veneto