
L'ombra del fascismo e il tecnico dimenticato. Storia di [...]

L'Fc Südtirol chiede strada all'Alma Juventus Fano e [...]

Per il dopo Pellizzari c'è l'avvocato Stefano Grassi: [...]

Insulto razzista e daspo per 5 anni per il mister del [...]

Il Trento Femminile suona la nona: 4 a 2 alla Spal e le [...]

Mezzogiorno di fuoco a Cremona: ottava sconfitta di fila [...]

Era il CR7 degli anni '20, che incantò l'Italia a suon [...]

Insulto razzista ad un giocatore del Trento: 5 anni di [...]
Tris di Fischnaller e acuto di Casiraghi: l'Fc Südtirol [...]

Dieci anni da capitano di Aquila Basket. Toto Forray si [...]
Vincono Trento e Bressanone. Rinviato il derby tra Isera e Alto Adige
Vincono Trento e Bressanone, ma si è giocato poco nel settimo turno del campionato di serie C femminile. Quasi tutte le gare rinviate, compreso il derby regionale tra Isera e Alto Adige, così come la sfida tra Unterland Damen e Brescia

TRENTO. Vincono Trento e Bressanone, ma si è giocato poco nel settimo turno del campionato di serie C femminile. Quasi tutte le gare rinviate, compreso il derby regionale tra Isera e Alto Adige, così come la sfida tra Unterland Damen e Brescia.
Il Trento espugna il campo del Padova in extremis. Dopo il vantaggio di Poli e il pari Dona, ci pensa Brunello al novantesimo a decidere il match in favore della formazione di Libero Pavan.
La partita tarda a regalare emozioni e il primo episodio che scuote un match altrimenti concentrato a metà campo si registra al minuto trentacinque, quando Rosa riceve in area da Alessandra Tonelli concludendo poi con il mancino di poco a lato. La risposta del Padova arriva da calcio piazzato e, poco prima del duplice fischio, Costantini inzucca un cross al bacio di Sarain, senza però inquadrare lo specchio.
La ripresa si apre invece su alti ritmi e dal primo calcio d’angolo della frazione scaturisce la rete del vantaggio trentino: uno schema su corner azionato da Rosa permette a Poli di liberare il tiro dal vertice dell’area. La conclusione è potente e ben indirizzata sul primo palo, difficile da parare per Orlando che prova a respingere, senza successo.
La reazione del Padova è veemente e le biancoscudate approfittano di una ripartenza per ristabilire la parità con la subentrata Dona che scavalca Valzolgher con un pregevole pallonetto, al termine di una veloce azione corale. Le due squadre tornano così a ricompattarsi e sono entrambe brave a lasciare poco spazio alle iniziative avversarie per quasi mezz’ora.
Le giocatrici di Pavan sono però le ultime ad arrendersi e si dimostrano caparbie nel salire sull’ultimo treno per la vittoria: Rosa calcia con forza una punizione dal limite dell’area e costringe Orlando alla respinta corta: Brunello anticipa il diretto marcatore e spinge il pallone in porta da pochi passi per il 2-1 finale.
CLASSIFICA: Vicenza 18*, Bressanone 18, Brescia 16*, Trento 15, Unterland Damen 14*, Cortefranca 10*, Gordige 9*, Padova 9, Venezia 8*, Accademia Spal 4, Isera 3*, Alto Adige 2*, Atletico Oristano 1*, San Paolo 0*
* una partita in meno
Bressanone-Gordige 3-1
Cortefranca-Accademia Spal 2-0
Isera-Alto Adige rinviata
San Paolo-Vicenza rinviata
Unterland Damen-Brescia rinviata
Venezia-Atletico Oristano rinviata
PADOVA – ACF TRENTO 1-2
Reti: 3’st Poli (T), 18’st Dona (P), 45’st Brunello (T)
Padova: Orlando, Ferrari, Amidei, Dal Pozzolo, Sarain, Gallinaro (9’st A. Dona), Spagnolo, Gastaldin (48’st Rapesi), Didone, Fabbruccio, Costantini.
A disposizione: M. Dona, Mazzucato, Bettinardi, Carli, Quaglia, Callegaro, Biasiolo.
Allenatore: Antonello Campus
Trento: Valzolgher, Varrone, Ruaben, L. Tonelli, Chierchia (25’st Lucin), Fuganti, Rovea (20’st Brunello), Poli, Rosa (48’st Maurina), A. Tonelli, Daprà (36’st Tononi).
A disposizione: Callegari, Regini, Torresani, Maurina, Tononi, Brunello.
Allenatore: Libero Pavan
Arbitro: Santinelli di Bergamo