
A Rovereto una giornata di boxe targata New Athletic [...]

La Dolomiti Energia si infrange contro Sassari: [...]

Vittoria in rimonta del Trento a Isera. Le gialloblù [...]

Il trentino Moscon fa un bis al Tour of the Alps con uno [...]

È già calciomercato: Toccoli allenatore - manager al [...]

L’incredibile storia di Dora Ratjen, la saltatrice [...]

Operazione sorpasso fallita: l'Fc Südtirol cade al [...]

Nasce la Superlega, che futuro per il calcio europeo e [...]

Ciclismo, il trentino Moscon scatta sul finale e si [...]

HIGHLIGHTS. Il Trento continua a correre, i gialloblù [...]
Epic Ski Tour ''All in'' sul Bondone, ''4all'', individual, pursuit e montepremi da 15 mila euro
Epic Ski Tour il 6 e 7 marzo sul Monte Bondone. Venerdì (località Vason) notturna “green” - sabato (località Viote) 1.600 metri di dislivello. Sabato dedicato anche ai “4All” che partiranno con guida alpina lungo un percorso ridotto

TRENTO. "In primis tutela massima agli atleti", afferma l’ideatore di Epic Ski Tour, Kurt Anrather, che vuole lanciare un messaggio positivo a tutti i concorrenti in procinto di schierarsi al via della manifestazione scialpinistica che si terrà sul Monte Bondone per venerdì 6 e sabato 7 marzo, mantenendo sostanzialmente invariato il montepremi che si aggirerà attorno ai 15 mila euro.
L’evento è confermato, così come i pasta party organizzati in tre diversi ristoranti, evitando così gli "Epic party" e le grandi folle nel rispetto di quanto sta accadendo e concentrando il divertimento interamente sul Monte Bondone, dove si terranno le sfide agonistiche e “4All”.
Il programma del venerdì resterà immutato, con la località Vason del Monte Bondone ad ospitare l’area Expo dalle 12 alle 19, il ritiro pettorali dalle 12 alle 18.30 e il briefing della prima tappa di Epic Ski Tour previsto per le 17.
Lo start ufficiale avverrà invece alle 18.45 e sarà una gara “individual”, determinando i distacchi con i quali gli atleti si esibiranno poi nella giornata successiva (pursuit). Il prologo sarà in notturna e su pista, partendo subito con un breve strappo in direzione dei 1.700 metri della “Diagonale Montesel”, scendendo sulla pista “3-Tre Panoramica” e raggiungendo la stazione a valle Montesel (1.450 metri), prima di inerpicarsi sulla pista “Cordela” di circa 200 metri di dislivello, riabbracciando località Vason e godendosi un ulteriore giro.
Nessuno spreco di luci o risorse degli impianti per Epic Ski Tour versione “green”, con gli atleti ad utilizzare le luci (ricaricabili) dei frontalini. Pasta party nel post gara, premiazioni ed arrivederci alla giornata di sabato, con ritiro pettorali in mattinata sul Monte Bondone (dalle 7.30 alle 8.45), area Expo e Testival Area per tutta la giornata.
La seconda tappa di Epic Ski Tour scatterà alle 9, sia per chi lotterà per la vittoria sia per i concorrenti alle prime armi che avranno un percorso interamente loro dedicato, più breve e alla portata, in compagnia di una guida alpina qualificata, senza dimenticare la possibilità di testare i materiali prima del via (e anche dopo).
Questa volta sarà la località Viote del Monte Bondone ad ospitare gli atleti, partendo al Centro Fondo a quota 1.560 metri e completando un percorso di 1.550 metri di dislivello leggermente modificato, “skippando” Cima Cornetto e Cima Verde ma concedendosi due scalate sulla Cima Palon, la quale ‘apre’ ad un panorama mozzafiato a 2098 metri di quota. La pendenza in questo caso sarà discreta ma fattibile, con il paesaggio ad alternarsi fra tratti boschivi a macchie di pini mughi.
Le iscrizioni sono aperte, con quote a 20 euro per la notturna, 40 euro (atleti in gara e 4All) per la tappa di sabato o il pacchetto completo di tutte e due le tappe a 55 euro. Per chi temesse qualche contagio, riportiamo le parole dell’Assessore allo sport e turismo della Provincia di Trento, Roberto Failoni: “In Trentino nessun caso di Coronavirus. In tutte le località turistiche del Trentino si segnala in questi giorni una notevole presenza di ospiti provenienti dai principali Paesi europei, che possono sciare su piste ottimamente innevate e apprezzare l’ospitalità trentina, garantita dalla professionalità e dall’impegno di tutti gli operatori del settore”.