Contenuto sponsorizzato

Calcio serie D/ Una rete per tempo: il Levico espugna il campo del Dolomiti Bellunesi e passa il turno di coppa Italia

I gialloblù superano il primo turno di coppa Italia di serie D. Decidono le reti di Sinani e Vinciguerra, ininfluente il momentaneo pari di Petdji

Di L.A. - 12 settembre 2021 - 20:28

FELTRE. Una rete per tempo e il Levico Terme supera il Dolomiti Bellunesi a Feltre nel primo turno di coppa Italia di serie D. Decidono le reti di Sinani e Vinciguerra, ininfluente il momentaneo pari di Petdji.

 

Il primo squillo della gara è subito di marca trentina: Vinciguerra sfonda lungo la corsia destra e si presenta solo davanti a Masut, il quale però riesce a deviare. Il Levico passa dopo un quarto d'ora di gioco: gran botta di Sinani su punizione, la palla buca la barriera e segna il vantaggio termale. 

 

La reazione dei padroni di casa non si fa attendere, ma si infrange sul palo colpito da Corbanese in rovesciata. Per il resto, poche opportunità da annotare: il Levico è solido, corto e compatto, concede pochi spazi e fa scattare con regolarità la trappola del fuorigioco. 

 

Nella ripresa il Dolomiti Bellunesi alza il baricentro, preme per pareggiare i conti e alla mezz’ora confeziona l'1-1: Onescu scodella in mezzo una palla invitante sulla quale si avventa Petdji, che prende il tempo alla difesa avversaria e devia in rete.

 

Poco più tardi De Paoli, sotto porta, sfiora il vantaggio bellunese ma un infortunio difensivo dà il via libera a Vinciguerra per il comodo 1-2. Il punteggio non cambia più e il Levico passa il turno di coppa Italia.

 

DOLOMITI BELLUNESI-LEVICO TERME 1-2

Reti: 14’ pt Sinani (L); st 28’ st Petdji (D), 35’ st Vinciguerra (L)

 

Dolomiti Bellunesi: Masut; Petdji, Teso, Mosca; De Paoli (st 43’ Toffoli), Onescu, Tibolla (st 18’ Vodopivec), Toniolo (st 18’ Gjoshi); De Carli; Sivilla (st 10’ Posocco), Corbanese (a disposizione Lombardi, Sommacal, Trevisan, Piazza, Ballestin). Allenatore: R. Lauria. 

Levico Terme: Rosa, Davi (st 44’ De Nardi), Piacente, Pezzuti (st 23’ N. Santuari), Pettinà, Scaglione, Tronco (st 23’ Grezzani), Rinaldo (st 23’ G. Santuari), Sinani (st 36’ Stanghellini), Vinciguerra, De Feo (a disposizione Tommaso, Bressan, Torregrossa, Andreasic). Allenatore: C. Rastelli. 

Arbitro: Simone Di Renzo di Bolzano (assistenti: Della Mea e Milillo di Udine). 

Note: Ammoniti De Paoli, Vinciguerra, Scaglione, Davi, Grezzani, Onescu, Santuari. Angoli 6-3. Spettatori 200 circa.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Società
28 maggio - 21:43
Si è chiusa la 18esima edizione del Festival dell'economia. Avviato un percorso di certificazione del sistema di gestione sostenibile [...]
Economia
28 maggio - 20:18
L'imprenditore Andrea Illy punta sull'economia rigenerativa per una gestione efficiente delle risorse e fronteggiare le crisi della società [...]
Politica
28 maggio - 19:56
Il leader della Lega ribadisce il sostegno al presidente uscente Fugatti nel corso dell'intervento per il Festival dell'economia: "Squadra che [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato