
Calcio serie C. Il Trento ferma la corsa della [...]

A Cortina quasi 2.000 bambini per il più atteso evento [...]

Basket Serie A, la corsa ai playoff di Trento prosegue [...]

Il Tour of the Alps salirà in quota tra la Vallagarina e [...]

L'Hockey Piné va in finale dei playoff Division I, i [...]

Basket Eurocup, fine dei giochi per Trento ad Amburgo, [...]

Basket EuroCup, sfumato il sogno playoff per Trento. [...]

L'Alto Adige vince il Criterium Nazionale Cuccioli [...]

Caos durante la partita di volley Under16, ragazze in [...]

Vittorie in Austria e successi sul ring a Vicenza e [...]
Dopo due mesi il Trento femminile ritorna in campo e batte il fanalino di coda Le Torri Vicenza
Arrivata nel capoluogo trentino da fanalino di coda, la squadra vicentina non ha creato troppi grattacapi alle gialloblù che sono riuscite a far fronte anche a diverse incognite: una condizione atletica tutta da verificare e le motivazioni di un avversario che deve trovare la strada per cambiare rotta a una stagione in salita

TRENTO. Il Trento calcio femminile ricomincia con una vittoria. Dopo due mesi di sosta forzata a causa dell'emergenza Covid-19, le gialloblù superano agevolmente la formazione di Le Torri. Pareggio invece tra Accademia Spal e Isera.
Arrivata nel capoluogo trentino da fanalino di coda, la squadra vicentina non ha creato troppi grattacapi alle gialloblù che sono riuscite a far fronte anche a diverse incognite: una condizione atletica tutta da verificare e le motivazioni di un avversario che deve trovare la strada per cambiare rotta a una stagione in salita.
La formazione di Massimo Spagnolli è stata invece perfetta per concentrazione e tenuta. Ha iniziato la partita con intensità per mettere subito pressione alle avversarie e dopo poco più di 5' ha trovato il gol del vantaggio con Alessandra Tonelli.
Sbloccato subito il risultato e con la tranquillità del vantaggio, il Trento non ha più lasciato il pallino del gioco. La doppietta di Tonelli e la rete di Battaglioli permettono di chiudere la prima frazione avanti 3-0. In completo controllo della partita le gialloblù non faticano a gestire il match fino alla fine, senza correre alcun pericolo: nel secondo tempo arrivano altre 2 reti di Daprà e Poli che chiudono il conto sul 5-0.
"Sono molto contento del ritmo di gioco che abbiamo tenuto – sottolinea mister Spagnolli – considerata la forma atletica che poteva non essere delle migliori e il fatto che loro avevano già giocato una partita, un recupero, domenica scorsa, avremmo potuto soffrire di più. Invece abbiamo tenuto alto il ritmo, anche effettuando tutti i cambi. Le ragazze ancora una volta hanno mostrato di avere tutte molta voglia di giocare e fare bene".
CLASSIFICA: Iseo Cortefranca 15*, Venezia 13, Bressanone 13, TRENTO 12*, Padova 10*, Vittorio Veneto 7*, Triestina 7, Atletico Oristano 3***, ISERA 4*, Unterland Damen 3**, Accademia Spal 2, Portogruaro 1*, Le Torri Vicenza 1*
* 1 partita in meno; ** 2 partite in meno; *** 3 partite in meno
TRENTO – LE TORRI 5-0 (Tonelli A. - Tonelli A. - Battaglioli - Daprà - Poli)
Trento: Valzolgher, Ruaben, Tonelli L., Maurina, Tononi (70' Fuganti), Rovea (50' Antolini),
Chemotti, Daprà (75' Varrone), Tonelli A. (50' Rosa), Pasqualini (50' Poli), Battaglioli.
Le Torri: Dal Dosso, Dal Molin, Tavoso, Urlando, Cona, Calandra, Dal Toe, Caldaro, De
Gregori, Bonvicini, Faccioli.
Accademia Spal-ISERA 3-3
Padova-Triestina 3-1
Portogruaro-Bressanone 0-2
Unterland Damen-Atletico Oristano rinviata
Venezia-Vittorio Veneto 3-3
Iseo Cortefranca - turno di riposo